Sabato 16 giugno, porte aperte del centro ProCrea
Il centro di medicina della riproduzione di Lugano organizza un incontro per parlare di infertilità e delle tecniche di procreazione assistita. Inizio alle 14, partecipazione libera

Porte aperte alle coppie che sono alla ricerca di un figlio. Il centro di medicina della riproduzione ProCrea di Lugano organizza per sabato 16 giugno (inizio alle 14) un incontro conoscitivo per tutte le coppie che sono alla ricerca di un figlio. Un appuntamento gratuito dove poter affrontare con gli specialisti del centro i temi relativi all’infertilità e alle tecniche di procreazione assistita, le analisi genetiche e le opportunità per la conservazione della fertilità.
«È un’occasione che offriamo alle coppie che hanno problemi di infertilità; a quanti vorrebbero avere un figlio ma non riescono ad arrivare ad una gravidanza», spiega il direttore medico di Procrea, Michael Jemec. «Spesso tra esami, terapie e tecniche è facile perdersi, senza comprendere che il percorso che una coppia deve seguire per arrivare alla maternità è assolutamente personale. Un nostro specialista sarà a disposizione per spiegare i trattamenti della procreazione assistita; ci sarà un genetista per parlare dell’importanza delle analisi genetiche sia un fase diagnostica sia preventiva. Non certo ultimo, un nostro aiuto medico spiegherà come la coppia viene seguita nel cammino verso la gravidanza».
Tra i pochissimi centri dedicati alla fertilità dotato di un proprio laboratorio di genetica molecolare, ProCrea apre le porte della propria struttura mettendo a disposizione delle coppie la propria equipe per approfondire i temi legati all’infertilità, alle tecniche di procreazione assistita, all’ovodonazione e agli esami genetici.
L’incontro è libero e aperto a tutti previa iscrizione alla segreteria di ProCrea: chiamando il numero +41.91.9245555 o lo 02.600.63041 (dall’Italia senza costi aggiuntivi). Oppure inviando una mail all’indirizzo info@procrea.ch indicando nell’oggetto “giornata porte aperte 16 giugno”.
ProCrea si trova in via Clemente Maraini 8 a Lugano (Svizzera).
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto