«In metropolitana coi bulli, ecco cosa ho fatto»
Il racconto di un lettore e un'opinione su come affrontare il problema
Gentile redazione,
La scorsa settimana in metro a Milano, ho assistito ad un episodio che mi ha colpito.
Due ragazzi intorno ai 15 anni, hanno cominciato a prendere in giro un loro coetaneo. Lo deridevano e gli davano continuamente degli schiaffi sulla nuca. Mi sono alzato per prendere le difese del ragazzo.
I due mi guardano e si mettono a ridere: dopo qualche secondo si ferma la metro per la fermata e loro si dileguano. Non appena chiuse le porte, i ragazzi si avvicinano alle porte insultandomi.
Questi sono i cosiddetti bulli: leoni in gruppo ma capaci solo di colpire i più deboli, senza curarsi del segno di umiliazione che possono lasciare sulla loro vittima. Gesti stupidi e superficiali che possono devastare.
Facciamo capire ai nostri figli che i “bulli” sono i primi ad essere sconfitti. Quando ci si trova di fronte ad un “bullo”, tutte le “agenzie formative” con le quali il ragazzo è venuto in contatto dovrebbero esaminarsi per appurare le proprie responsabilità: la famiglia, la scuola, le aggregazioni di giovani, le associazioni sportive con cui viene a contatto, l’intera società.
La responsabilità resta sempre di chi compie atti di bullismo, ma tutte queste agenzie formative che avrebbero potuto rendere più facile il suo cammino verso la maturità, forse hanno fallito.
Cosa fare? Iniziamo da un dialogo continuo tra scuola e famiglia, parti strategiche di quella catena educativa senza il quale la parola “educazione” perderebbe parte del suo significato.
Andrea Zirilli
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.