Busto e Castellanza si uniscono per “conquistare” i bandi europei
Firmato l'accordo tra Busto e Castellanza per rispondere insieme a bandi europei: "L'unione fa la forza ed oggi è ancora più necessaria per affrontare la sfida dei finanziamenti"

Due città diverse ma con esigenze e problemi simili. Sono Busto Arsizio e Castellanza, due vicini di casa che da oggi proveranno ad aggiudicarsi più risorse lavorando insieme. E’ infatti stato firmato il protocollo d’intesa per sfruttare al meglio le opportunità di finanziamento offerte da bandi regionali, nazionali ed europei.
Il cuore della nuova struttura starà nell’ufficio Attrazione Risorse di Palazzo Gilardoni, una tra le prime realtà volute dal sindaco Emanuele Antonelli appena dopo essersi insediato, che lavorerà in collaborazione con il personale del comune di Castellanza per sviluppare progetti adeguati ai bandi dell’Unione Europea. «L’unione fa la forza ed oggi è ancora più necessaria per affrontare la sfida dei bandi -dice l’assessore Paola Magugliani-. Questa collaborazione supera la logica dei campanili e ci potrà assicurare una maggiore competitività ed efficacia, soprattutto in quei bandi che richiedono l’esistenza di accordi di partenariato».
Il progetto punta ad assicurarsi fondi negli ambiti di promozione del territorio, cultura, efficientamento energetico e sviluppo sostenibile. «Un comune come il nostro, da solo, non potrebbe arrivare da nessuna parte -spiega il sindaco di Castellanza, Mirella Cerini- ma anche una realtà grande come quella di Busto quando si affaccia in ambito europeo da sola non può avere grandi riscontri. E quindi è naturale che due realtà come le nostre si uniscano per il bene dei nostri cittadini». L’accordo avrà durata di 2 anni «e poi se vedremo che funziona lo potremo prorogare e anche espandere ad altri comuni, per contare ancor di più», chiosa il sindaco Antonelli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.