A Pigreco Progetti le opere di Pellegatta-Casimirri
La mostra organizzata da Konta-Minazione
Presso lo spazio di Pigreco Progetti in via San Michele 4 a Busto Arsizio si è inaugurata la stagione 2013 di eventi artistici e pittorici con la presentazione di opere di Stefania Pellagatta (La Fata Porpora) e di Enrico Casmirri. Organizzatrice della mostra è l’Arch. Patrizia Ferrarini di Konta-minazione, con la collaborazione dell’Arch. Paolo Torresan, che con il progetto "Pimp my mind" si è già fatta promotrice di una serie di corsi, mostre, seminari e workshop unici nel genere: dalla fotografia d’architettura al design del gioiello, dalla calligrafia cancelleresca al Feng Shui, dallo spaceclearing al Flower design senza dimenticare l’intrattenimento anche per i più piccoli, con i laboratori della La Fata Porpora.
Gli organizzatori, tutti appassionati del “bello” e della “creatività”, offrono al pubblico l’opportunità di una “promenade” fra opere, progetti e (perché no) sogni, in un ambiente studio, stimolante e che si propone ricco di iniziative. A breve partiranno altri interessanti iniziative che potrete conoscere chiedendo di essere inseriti nella newsletter di Konta-minazione scrivendo a: info@konta-minazione.it
Era una premessa necessaria per presentare le opere di Stefania Pellegatta (La Fata Porpora) e di Enrico Casmirri che rimangono esposte dal 24 novembre 2012 al 7 dicembre. Ed in breve val la pena fare quattro passi in centro ed entrare a “vedere” le creature di Stefania e di Enrico:
è dalla “riscoperta” del riuso di materiali poveri o semplici, o “refusi”, che leggi la forza creativa di due “artisti – inventori” di nuove forme, colori, giochi. E della Fata Porpora piccoli oggetti appesi, mobili e flessibili come molle e piume che un “soffio” muove. Delicatezza delle decorazioni, dei tessuti, delle tinte, compongono il magnifico “kimono” steso in tela per essere ammirato.
Forza delle immagini e delle forme, create da tensioni delle tele e fili raggomitolati sono ricchi di suggerimenti e si rivolgono al “bambino che c’è in noi” dalla fantasia di Enrico Casmirri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.