Referendum lavoro, prosegue la raccolta firme
Anche in paese viene promossa la raccolta delle firme promossa dal comitato referendum lavoro, sulle questioni riguardanti l'articolo 18
Anche a Gerenzano viene promossa la raccolta delle firme promossa dal comitato referendum lavoro. «Le norme di cui si propone l’abrogazione con questa iniziativa referendaria – spiega Marco Formenton, Segretario del circolo del Partito della Rifondazione Comunista del saronnese – riguardano in primo luogo le modifiche che hanno ridotto l’efficacia dell’art. 18 dello Statuto dei lavoratori, agevolando il licenziamento dei dipendenti senza giusta causa e rendendo perciò tutti i lavoratori di fatto ricattabili anche per le loro idee o la loro adesione sindacale».
«Il secondo referendum è riferito all’art. 8 della Legge 148 del 2011, che ridefinisce i contratti integrativi aziendali consentendo che siano peggiorativi (per i lavoratori) rispetto ai contratti nazionali, che ne risultano così fortemente depotenziati – prosegue Formenton -. Il prossimo banchetto per la raccolta firme si terrà in piazza del mercato a Gerenzano sabato mattina 1 dicembre (i cittadini possono firmare in alternativa sui moduli depositati presso il comune). Si tratta di un referendum di vitale importanza per restituire dignità al lavoro e garantire diritti sostanziali ai lavoratori: la crisi del lavoro si combatte con più e non con meno diritti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.