Blitz di Casa Pound, solidarietà agli amministratori lonatesi
Il sindaco Nadia Rosa parla di "incursione quasi squadristica", condanna anche dal Centrodestra che però lo interpreta anche come "malessere diffuso". Solidarietà dai territori vicini
Ha fatto rumore, l’irruzione e la protesta di Casa Pound in consiglio comunale. Il tentativo di una decina di militanti di interrompere la seduta – come effettivamente accaduto per qualche minuto – ha suscitato tante reazioni.
Di «incursione quasi squadristica» parla, prima di tutti, il sindaco Nadia Rosa, che già in mattinata ha sottolineato in positivo la reazione della maggioranza del pubblico presente e ha usato anche una certa dose di ironia («Hanno anche sbagliato momento, la discussione sullo Sprar è stata due ore dopo»). Lo stesso sindaco ha poi affidato anche a un post Facebook la sua lettura dell’episodio.
Condanna del gesto è venuta anche dal Centrodestra per Lonate, che in un post Facebook firmato da Mauro Andreoli dice che «mai può essere permesso interrompere con “prepotenza” i lavori di un’assemblea democraticamente eletta». Andreoli però parla anche dell’episodio come spia di «un malessere latente» di chi chiede soluzioni concrete (il post è accompagnato dalla foto con il messaggio di Casa Pound, esposto davanti al municipio, che bocciava appunto sia la gestione privata che quella pubblica dei migranti).
(nella foto: la seduta di insediamento del consiglio a Lonate)
Solidarietà anche da amministratori e forze politiche di Comuni vicini, in provincia di Varese e di Milano: il Pd di Busto, ad esempio, porta la sua solidarietà e condanna «episodi di violenza squadrista che minano il corretto svolgimento della vita democratica delle nostre comunità». Numerosi gli attestai di solidarietà anche da singoli amministratori del territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.