Auguri tra manichini a gambe all’aria, “Varese non è Salerno” e giochi di parole
Hagam compie 10 anni, passati tra iniziative sociali, campagne pubblicitarie e web. Festeggerà insieme a Varesenews il 16 novembre a Ville Ponti, all'interno della tre giorni GlocalNews
Non amano essere definiti “agenzia pubblicitaria”, quelli di Hagam: preferiscono un approccio schietto e informale e la definizione di “impresa di comunicazione” perché – ci spiegano – quello di agenzia pubblicitaria è un concetto ormai superato che fa venire in mente solo la pubblicità per i media classici: televisione, radio, stampa e affissioni.
Oggi la comunicazione fa anche – e soprattutto – altri percorsi. Hagam nasce, prima che come impresa, come gruppo di lavoro: i soci fondatori si conoscono in un corso di teatro e con gli anni avviano numerose collaborazioni professionali esplorando e attraversando vari linguaggi della comunicazione: il video, il web, la grafica.
Le prime esperienze che li vedono fianco a fianco sono nel settore sociale: un magazine on-line per adolescenti e giovani in difficoltà, una sit-com sul tema delle sostanze stupefacenti, un TG ambientale fatto dai bambini delle scuole elementari , un libro nato on-line con Fabio Volo, e poi il tema del maltrattamento alle donne, i disabili, il gioco d’azzardo.
Presto la ricerca viene spostata sul versante della comunicazione d’impresa con la scelta di mantenere uno stile riconoscibile: l’attenzione alla relazione, alle tematiche sociali, alla partecipazione.
Così nascono campagne che incuriosiscono, fanno parlare, sorprendono: molti ricorderanno quando Varese si svegliò con i manichini comparsi nottetempo nella piazze principali, o ancora la più recente campagna sulla raccolta differenziata lanciata con manifesti “Varese non è Salerno” che hanno ottenuto ampia eco mediatica.
Per Hagam – ci dicono – la comunicazione non nasce da virtuosismi tecnici o creativi, ma dalla relazione stretta, fianco a fianco di persone che si parlano, che ricercano linguaggi espressivi diversi per comunicare progetti, intuizioni, visioni. In questi percorsi di ricerca comunicativa sono stati diversi gli scambi, le contaminazioni e le collaborazioni con Varesenews, sino all’imminente Glocal News, il festival del giornalismo digitale che terrà banco per tre giorni a Varese.
In questa occasione Hagam festeggia 10 anni con i 15 di Varesenews presentando, nell’ambito del festival, Alessandro Bergonzoni. La scelta dell’attore bolognese non è casuale perché “giocare con le parole” è una delle cose che hanno sempre amato fare: lo sapevate che “hagam” è una parola inventata?
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.