Via le erbacce dalla ciclabile sul lago: partiti i lavori
In corso i lavori di sfalcio. Una volta sistemato il verde si prosegue con la manutenzione di staccionate e cestini
Sono iniziati i lavori di sistemazione della pista ciclabile attorno al lago di Varese.
L’opera di sistemazione era assegnata alla fine di agosto e prevede interventi per 240.000 euro lungo le tre le ciclovie di pertinenza di Villa Recalcati: lago di Varese, lago di Comabbio e Valle Olona.
Questa mattina, gli addetti hanno lavorato allo sfalcio dell’erba lungo il tratto tra Cazzago e Biandronno. Lo sfalcio era necessario per liberare la striscia d’asfalto ormai occupata per buona parte dalla vegetazione. 
Dopo l’intervento sul verde si proseguirà con la sistemazione di palizzate, ponticelli, panchine, cestini. Le ciclabili mostrano segni di usura sia dovuta alle intemperie sia al vandalismo.
Dopo la ciclabile attorno al lago, i cantieri si sposteranno sulle altre due vie ciclopedonali.
Foto
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Credo che ormai sarebbe stato meglio posticiparli alla prossima primavera. Visto la pioggia e l’inverno incombenti non credo ci sia tutta questa urgenza di spendere i 240,000€, anche perché gli utenti in inverno scarseggiano ed i restauri verrebbero esposti alle intemperie invernali per nulla.