Senza corrente da 96 ore: «Si sono dimenticati di noi?»
Loredana e suo marito sono senza corrente da lunedì sera: "Decine di telefonate all'Enel, senza risultato. Per fortuna abbiamo il camino"

Loredana e suo marito abitano quasi nel bosco. «Sarà per questo – si chiedono – che si sono dimenticati di noi e siamo senza corrente da quattro giorni?».
La loro casa è l’ultima di via dei Baraggi, la strada che segna il confine tra Bisuschio e il loro comune di residenza, Cuasso al Monte. La corrente è tornata in tutte le case intorno, dopo i due giorni di blackout che hanno colpito il paese e molti altri centri della Valceresio, ma loro questa mattina hanno dovuto installare un generatore per poter tornare “alla civiltà”.
«Abbiamo fatto decine di telefonate, ore di attesa per ottenere la linea con Enel, ci hanno anche detto che il nostro guasto era segnalato come priorità, ma direi senza risultato se da quattro giorni sopravviviamo grazie al camino – dice Loredana che, pur nella solenne arrabbiatura, trova ancora le risorse per sorridere – Non siamo in qualche remota foresta, ma in Lombardia, a due passi dalla Svizzera. La prossima casa la voglio in centro a Milano!».
Anche l’ultimo tentativo, questa mattina, di capirci qualcosa, è andato a vuoto: «Siamo stati in Comune per parlare con l’Ufficio tecnico: chiuso. Si vede che hanno fatto il ponte, nonostante l’emergenza».
Camino e generatore tamponeranno la situazione: «Ci siamo dovuti attrezzare perché temiamo che fino a lunedì non vedremo nessuno – conclude Loredana De Giorgio – ma che situazione paradossale nell’anno 2018!».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.