Le vicende del castello di Belforte raccontate al caffè Zamberletti
Venerdì 16 l’incontro mensile organizzato da «Prospettive culturali per Varese», l’associazione sociocultuale presieduta da Bruno Belli

Mettere a fuoco da un punto di vista storico, urbanistico, in rapporto anche alle ultime vicende per un’eventuale riqualificazione almeno di parte dell’edificio, ipotizzandone una futura posizione nell’ambito del patrimonio pubblico culturale di Varese è l’obiettivo dell’incontro mensile organizzato da «Prospettive culturali per Varese», l’associazione socio cultuale presieduta da Bruno Belli.
L’incontro, aperto al pubblico, è previsto per venerdì 16 novembre, alle 17,30 con ingresso libero presso il Salone superiore della Pasticceria Zamberletti di Corso Matteotti.
Relatori esperti e che si occupano del «Castello» da numerosi anni saranno l’architetto Ovidio Cazzola, che si è lungamente dedicato per riportare all’attenzione pubblica un luogo che era stato sottovalutato nel corso della storia varesina almeno degli ultimi due secoli, lo storico Renzo Talamona, che ha inquadrato anche gli interessanti resti di alcuni affreschi tardo medievali ritrovati nel novembre del 2007 durante i lavori di rifacimento del tetto finanziati da Iper, e Giuseppe Terziroli, vice presidente di «Prospettive culturali per Varese» che segue direttamente tanto le vicende storiche, quanto quelle di stretta attualità che sono confluite in un incontro del Comune di Varese con la Soprintendenza e gli abitanti del quartiere che hanno seguito con interesse l’idea di una qualificazione completa dello storico edificio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.