Duemilalibri “riapre” Palazzo Minoletti
Venerdì sera l'inaugurazione delle Giornate del libro e dell'autore di Gallarate: lo spazio libri è stato allestito al piano terra del palazzo razionalista di Piazza Garibaldi, che era chiuso da oltre dieci anni
L’edizione 2012 di Duemilalibri “riapre” Palazzo Minoletti, l’edificio razionalista affacciato su piazza Garibaldi, abbandonato da oltre dieci anni. Venerdì sera si è tenuta l’inaugurazione ufficiale di Duemilalibri: pubblico raccolto al primissimo evento (l’inaugurazione della bella mostra su Marylin Monroe curata dal Sestante, a Palazzo Borghi), grande affluenza invece all’apertura della mostra del libro, curata dalle librerie cittadine e ospitata proprio nel palazzo progettato dal maestro del razionalismo Giulio Minoletti (che in origine era casa del fascio e poi fu usata come ufficio pubblico). Per ora il recupero dell’edificio è molto limitato:
lo spazio al piano terra, imbiancato di fresco, con l’uso di superfici in cartongesso per definire lo spazio “isolandolo” dal resto dell’edificio. Nessun intervento sull’esterno dell’edificio (molto degradato), si è usato un filare di piante in vaso per nascondere le scritte dei writer fatte sulle piastrelle grigio-blu. I prossimi interventi? Il ripristino estetico della scalinata antistante (che “dialoga” con il resto della piazza) e la riapertura della balconata superiore. Quanto a Duemilalibri, il programma dei primi giorni è già ricco di eventi, tra cui l’incontro con cui Ferruccio De Bortoli ricorda il cardinal Carlo Maria Martini e la mostra di libri d’autore al Maga.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.