Fattoria aperta anche al Parco degli Aironi
L’area verde inaugura un nuovo spazio dedicato agli animali da allevamento e alle attività agricole. Appuntamento domenica 30 settembre
Nella giornata delle “Fattorie didattiche a porte aperte”, organizzata per domenica 30 settembre dalla direzione Agricoltura di Regione Lombardia, il Parco degli Aironi di Gerenzano inaugura un nuovo spazio dedicato agli animali da allevamento e alle attività agricole, con tante iniziative articolate nel percorso “Dalla terra alla tavola”.
Pur non facendo parte del circuito regionale delle fattorie didattiche, il Parco ha scelto di dare il suo contributo a questa giornata di sensibilizzazione e conoscenza della realtà rurale invitando tutti, adulti e bambini, ad approcciarsi con curiosità e rispetto alla natura, in un contesto unico nel nostro territorio.
Insieme agli esperti e ai volontari del Parco si partirà alla scoperta degli animali (alcuni appena arrivati), delle piante, dei frutti della terra… per poi approdare a tavola e consumare cibi genuini in compagnia.
Il programma della giornata prevede, a partire dalle ore 11.00, l’illustrazione del progetto “Fattoria del Parco”, la conoscenza (da vicino!) dei nuovi animali arrivati, la presentazione e la vendita dei prodotti locali, che si possono gustare anche nel ristorante del Parco.
Nel pomeriggio, dalle 15.00, protagonisti saranno i bambini, con i laboratori dedicati a loro: prova di mungitura con la “Mucca Margherita”; laboratorio “Dal latte al formaggio”; laboratori sensoriali con piante officinali.
Sarà possibile pranzare, fare merenda e cenare presso il bar-ristoro del Parco con uno speciale “Menù della terra”, pensato per convincere anche i più scettici che “sano” fa rima con “buono”.
Il costo della giornata in fattoria, con partecipazione ai laboratori e alle visite guidate è di 5 euro. La “Merenda della terra” costa 4 euro e il “Menù della terra” (pranzo o cena) 15 euro per adulti e 10 euro per i bambini.
Il Parco, in quest’ultima giornata con orario estivo, sarà aperto dalle ore 7.00 alle 22.00. Dal 1° ottobre al 19 aprile l’orario di apertura sarà dalle 7.00 alle 19.00 (lunedì chiuso).
Il Parco degli Aironi si trova a Gerenzano (Va) in via Inglesina, ed è gestito dalla cooperativa sociale Ardea onlus, il cui scopo è divulgare i valori insiti nella promozione dell’ambiente, trasmettere una profonda cultura ambientale e l’importanza del recupero delle tradizioni nonché proporre attività per i minori, gli anziani, i disabili e le loro famiglie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
lenny54 su La Lega proporrà un minuto di silenzio in ogni consiglio comunale del Varesotto per l'omicidio di Charlie Kirk
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.