L’anno scolastico dell’Acof parte con due novità

Ha aperto i battenti la nuova scuola elementare in inglese al PalaBandera mentre la scuola media Montessori di Castellanza si ingrandisce e si trasferisce in via Chiesa. Aumenta l'offerta formativa degli istituti Olga Fiorini

L’associazione culturale Olga Fiorini inizia il nuovo anno scolastico con due importanti novità: la nuova scuola primaria in inglese al PalaBandera di Busto Arsizio e la nuova sede (più grande) della scuola Secondaria di primo grado Montessori nello stabile di via Chiesa a Castellanza. Va sempre più completandosi, dunque, l’offerta formativa dell’associazione che comprende già l’asilo nido, la scuola dell’infanzia (anche in inglese), la scuola primaria (Montessori e English school), la scuola secondaria di primo grado, i licei a indirizzo sportivo e spettacolo, pubblicità, abbigliamento e moda e la formazione professionale anche per adulti.

La English School – L’innovativo percorso didattico, che ha già ottenuto il riconoscimento della paritàscolastica, rientra nell’offerta formativa dell’Associazione culturale Olga Fiorini (Acof), che gestisce anche la materna inglese, attiva da anni in via General Biancardi. La primaria dal respiro internazionale offre così la possibilità di una continuità educativa ai bambini che escono dalla scuola dell’infanzia bilingue: tant’è vero che una buona parte degli iscritti alla nuova elementare proviene proprio dalla materna inglese, mentre altri hanno frequentato scuole tradizionali. L’obiettivo della “English primary school” è infatti quello di permettere a ogni studente di apprendere senza difficoltà l’inglese, grazie a insegnanti madrelingua, che affiancheranno quelli italiani, spesso in compresenza: oltre alle lezioni di lingua straniera, si svolgeranno dunque nell’idioma d’oltremanica le ore di storia, geografia, scienze, immagine, musica e informatica. Si tratta di una proposta formativa in piena sintonia con il progetto Bilingual education Italy (Bei) per l’insegnamento bilingue nella primaria, promosso dal ministero dell’Istruzione e dal British Council, l’ente per la diffusione della cultura britannica all’estero. Proprio per questo, durante i cinque anni di studio, gli alunni sosterranno anche gli esami per l’accertamento della loro padronanza dell’inglese sulla base degli standard internazionali, corrispondenti ai diversi livelli del Cambridge english certificate.


La nuova Montessori –
Alla ripresa delle lezioni, gli studenti della scuola media Montessori hanno trovato ad accoglierli un ambiente più spazioso e confortevole: è stata infatti inaugurata, in via Damiano Chiesa, la nuova sede della secondaria di primo grado della prestigiosa istituzione educativa castellanzese.  Si tratta di un immobile ceduto in usufrutto dalla parrocchia di San Giulio all’amministrazione comunale, che ha affittato i locali al primo piano all’Associazione culturale Olga Fiorini (Acof) di Busto Arsizio, storico ente formativo senza fini di lucro: ente che gestisce l’istituto montessoriano di Castellanza, comprendente l’asilo nido, la Casa dei bambini e la scuola elementare, da quasi mezzo secolo presenti in via Cantoni, e la scuola media, finora ospitata in alcuni spazi concessi dall’istituto Fermi. L’accordo siglato tra il Comune e l’associazione culturale, che si è fatta interamente carico delle spese di adeguamento degli ambienti, ha consentito sia di rispondere alle esigenze della media Montessori, dove il numero degli studenti è in continuo aumento, sia di valorizzare al massimo la struttura di proprietà della parrocchia. La presenza della scuola secondaria permette infatti di mantenere in efficienza l’intero immobile, in parte già occupato dalla scuola materna Eugenio Cantoni, che non è più sola in uno stabile di 3mila metri quadri, dove continuerà ad avere un proprio ingresso separato.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Settembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.