Uniascom dona a Kiwanis 5mila euro per un progetto sull’autismo
L'iniziativa "Sorriso di stelle" porta in dono i fondi per proseguire il progetto "Il Re del Mercato". Ieri sera la consegna del contributo nel corso di una serata con il ministro Bussetti

Tanti applausi ieri sera al ristorante “2 Lanterne” di Induno Olona, dove si è svolta la consegna dei fondi raccolti nel luglio scorso alle Ville Ponti di Varese, nel corso della serata “Sorriso di stelle”, evento organizzato da Uniascom Varese che per la terza edizione dell’iniziativa a scopo benefico ha scelto di donare i proventi a favore dei progetti sull’autismo di Kiwanis.
Alla serata ha partecipato il ministro alla Pubblica Istruzione Mauro Bussetti, un vecchio amico della Onlus varesina: quattro anni fa, in qualità di dirigente dell’ambito X (Milano) dell’Ufficio Scolastico Regionale, sostenne infatti le attività di Kiwanis, contribuendo alla realizzazione del service “Martino Piccolo Lupo”, primo progetto sul tema dell’autismo. Al fianco dell’esponente del Governo, il presidente di Uniascom Varese Giorgio Angelucci e Giordano Ferrarese (presidente di Fipe Varese), il prefetto di Varese Enrico Ricci, oltre ovviamente ai “padroni di casa”: il governatore eletto di Kiwanis Maura Magni e il presidente di Kiwanis Varese Matteo Fabris.
I proventi della donazione sono stati investiti nel progetto di service “Il Re del Mercato”: l’obiettivo è portare il nuovo volume in tutte le scuole della provincia, come continuazione del percorso iniziato con “Martino Piccolo Lupo”. In entrambi casi il libri sono stati realizzati con la supervisione della fondazione della Svizzera Italiana ARES (specializzata nella creazione di risorse per l’autismo).
Il ministro Bussetti ha posto l’accento sull’enorme numero di persone che ruotano intorno al mondo della scuola: tra alunni, insegnanti, operatori, parenti degli studenti, si arriva a quota 30milioni: «Ben venga l’impegno per migliorare l’inclusione degli studenti con difficoltà di apprendimento. Iniziative come questa vanno incoraggiate e supportate. Da parte del ministero, c’è la massima attenzione, non a caso nei prossimi tre anni verranno introdotti 40mila insegnanti di sostegno, perché è nostro dovere garantire un futuro a tutti i nostri ragazzi».
Ma Uniascom sta già guardando avanti, alla prossima edizione del Sorriso di Stelle in programma sempre a Ville Ponti il prossimo 16 luglio. «La macchina organizzativa è partita – ha svelato il presidente Angelucci – L’obiettivo minimo è confermare le 700 persone dell’edizione 2018. Mentre per quanto riguarda l’associazione alla quale verrà devoluto il ricavato della serata, ancora nessuna anticipazione. Sarà certamente una realtà del territorio che attraverso l’opera di volontariato si impegna a favore del prossimo».
Nel 2016 i fondi andarono all’associazione Costa Sorriso di Maccagno, mentre nel 2017 sono stati devoluti alla Fondazione Ascoli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.