Gli animali del Monte Orsa diventano arte per il Parco didattico
Sabato 18 maggio, alle 10 a Palazzo Marinoni, saranno presentati i lavori eseguiti dalla 3B del Liceo artistico Frattini che illustrano gli animali presenti nell'area naturale

Sabato18 maggio a Saltrio, alle 10 sotto il bel portico del Palazzo Marinoni, saranno presentati i lavori eseguiti dalla 3B ad indirizzo figurativo del Liceo artistico Frattini di Varese iniziati lo scorso novembre nel corso del progetto di alternanza scuola lavoro coordinato dalla professoressa Marina Maffei. Un progetto nato dall’incontro tra la creatività degli alunni dell’Artistico e il bel progetto di un parco didattico dedicato al territorio di Saltrio che sta prendendo forma per iniziativa di Amo, l’Associazione Amici del Monte Orsa.
«Il tema dato dall’associazione Amici del Monte Orsa ai 30 alunni della sezione B era quello di realizzare su formelle in argilla di 30 cm di diametro i 7 animali che popolano il territorio del Monte Orsa – spiega il vice presidente di Amo, Claudio Gavarini – Sono nati così la volpe, il cervo, lo scoiattolo, il tasso, il cinghiale, la lepre e la poiana, che sono stati successivamente cotti e trasformati in terrecotte e che accoglieranno i visitatori nel parco didattico».
Tra le 30 opere prodotte sono state scelte le sette che verranno installate su delle grandi schegge di pietra locale, il famoso “grigio di Saltrio”, all’interno del parco didattico che l’associazione Amo e l’Amministrazione comunale di Saltrio vorrebbero donare alla comunità nel corso dei prossimi due anni.
I ragazzi che hanno partecipato al progetto saranno premiati alla presenza delle autorità e i loro lavori rimarranno esposti dalle 10 fino alle 12.30 sotto il porticato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.