I progetti dei giovani designer del Politecnico per dare nuova vita alla città
Lo storico negozio di via Moro accoglie i progetti degli studenti che hanno ripensato quattro arre urbane in disuso
Lo storico negozio “Pirelli” di via Aldo Moro nel centro della città diventa spazio espositivo per accogliere i progetti degli studenti del Politecnico di Milano. L’attività commerciale chiusa a dicembre dello scorso anno è stata aperta eccezionalmente per l’esposizione “24×4. Varese: ventiquattro progetti x quattro avanzi urbani”. A riempire le due vetrine sono ventiquattro progetti, appunto, destinati a quattro aree urbane della città: la chiesa sconsacrata dell’ex Collegio sant’Ambrogio, l‘ex scuola elementare di Cartabbia, l’ex lavatoio di Casbeno e l’ex roccolo all’interno dei giardini pubblici. In prima fila all’inaugurazione lo storico titolare del negozio Piero Cermesoni che, commosso, non è voluto mancare a questo appuntamento.
“Essere arrivati fin qui – afferma l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Civati – è un motivo di grande orgoglio. Il nostro obiettivo è riportare la vita in uno dei luoghi centrali della città e lo faremo grazie alle idee di sessanta giovani studenti. Per noi è l’ennesima occasione di rigenerazione urbana, un percorso che coinvolge non solo i grandi edifici ma anche gli spazi più piccoli”.
La mostra è realizzata dal professor Luciano Crespi e dagli studenti del corso di laurea in Design degli interni, alle prese con il loro laboratorio finale per la tesi triennale. Il progetto, cui ha collaborato l’assessorato alla Pianificazione territoriale di Palazzo Estense, ha ottenuto anche il patrocinio dell’Ordine degli architetti della Provincia di Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.