Ti ricordi quelle sere con “La bustarella”?
Da venerdì 28 a domenica 30 giugno a Palazzo Reale, una mostra, un documentario e il mitico Ettore Andenna faranno rivivere la storia di Antenna Tre Lombardia

Un lungo viaggio per immagini, ricordi e testimonianze personali nella stagione più effervescente delle televisioni private, quando, agli albori di una nuova era della comunicazione, fantasia, creatività e spregiudicatezza ridisegnavano il linguaggio televisivo.
Un viaggio lungo tre giorni – da venerdì 28 a domenica 30 giugno – per rivivere gli anni ’70 e ’80 a Palazzo Reale di Clivio, su iniziativa degli Amici Stalett e dell’Associazione Renzo Villa.
L’iniziativa, intitolata “Ti ricordi quella sera?“, prende il via venerdì 28 giugno con l’inaugurazione alle 20.30 di una mostra con foto, video e giornali ma anche oggetti e apparecchiature dell’epoca, allestita a Palazzo Reale. Alle 21 e 15 seguirà la proiezione di “Via per Busto 15, la tv la tv commerciale è nata qui“, un documentario del regista Marco Pugno. Alla serata saranno presente Wally Giambelli e Roberta Villa moglie e figlia del fondatore di Antenna Tre Lombardia Renzo Villa, e ci sarà anche Rossana, la valletta che ai tempi turbò il sonno di più di uno spetttore.
Sabato la mostra può essere visitata dalle 14 alle 20.30, mentre domenica apre alle 9.30 prosegue per tutta la giornata.
Domenica pomeriggio dalle 16 ci sarà la rievocazione di uno dei programmi televisivi di culto di Antenna Tre, la famosa “Bustarella” con giochi per bambini e adulti presentati dal conduttore dell’epoca Ettore Antenna.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.