C’erano una volta, e ci sono ancora, i giochi di quartiere
Una rassegna dedicata ai giochi e alle storie di una volta da condividere in 6 appuntamenti in altrettanti quartieri a cominciare da domenica 1 settembre a Sant'Ambrogio

La favola del gioco inizia al plurale: “C’erano una volta…” Cosa? Storie, giochi e voci di quartiere che il Teatro in Drao farà rivivere per tutto il mese di settembre tra le piazze e gli oratori della città.
L’iniziativa si rivolge a tutte le generazioni, dalla prima infanzia alla terza età: nonni, bambini e genitori sono invitati a riscoprire giochi e racconti di una volta.
Pignatta, corsa con i sacchi, campana, ruba bandiera e tanti altri giochi perché “il gioco stimola l’inventiva, la curiosità, la socialità, l’ingegno e il racconto come memoria del luogo” si legge nella locandina dell’iniziativa realizzata con il patrocinio del Comune di Varese e la collaborazione di una serie di associazioni culturali per un calendario che conta sei date, ciascuna in quartiere diverso, tutte nel mese di settembre.
Si comincia domenica 1 settembre all’oratorio di via Lazzaro Papi a Sant’Ambrogio in occasione della festa diffusa tra vicoli e cortili del borgo storico del quartiere “Sant’Ambrogio in strada”, a sua volta ricca di iniziative per bambini.
Altri appuntamenti:
– domenica 8 settembre in Rasa, piazzetta San Gottardo (in caso di pioggia presso l’oratorio)
– domenica 15 settembre a Giubiano, Oratorio di via Malta
– sabato 28 settembre a Bosto, Oratorio di via Aprica
– domenica 29 settmebre a Bregazzana, Oratorio San Sebastiano
L’ultimo appuntamento sarà a Biumo Superiore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.