Pulizie d’estate, smaltitori in vacanza e il centro multiraccolta va in tilt
Agesp spiega il perchè dei disguidi che nei giorni scorsi hanno portato al blocco del centro multiraccolta: "Questioni di norme, sicurezza e afflussi record"

Una tempesta perfetta: da un lato gli utenti che hanno usato i giorni attorno a ferragosto per pulizie straordiarie a casa e dall’altro proprio la pausa d’agosto dei centri di smaltimento. È così che nei giorni scorsi il centro multiraccolta Agesp di Busto Arsizio è andata in tilt, con utenti rispediti a casa con la macchina ancora piena di oggetti da buttare.
Lo spiega la stessa società in una nota nella quale ripercorre quanto successo. “Pur comprendendo il disagio degli utenti che si sono visti respingere l’accoglimento dei rifiuti conferiti presso la piattaforma -spiega Agesp- corre l’obbligo di puntualizzare che durante il mese in corso, in considerazione del periodo feriale, i centri finali di smaltimento hanno osservato un periodo di chiusura, pertanto non è stato possibile provvedere tempestivamente allo svuotamento dei cassoni che avevano raggiunto il livello di riempimento massimo, anche a causa di un afflusso straordinario registrato nel periodo in questione”.
E così i cittadini sono stati rispediti a casa perchè “alla società non è consentito eccedere rispetto al raggiungimento dei quantitativi di stoccaggio per i quali è autorizzata dagli enti competenti (Provincia) sia per motivi normativi che per evidenti ragioni di sicurezza”. Quindi è stato necessario attendere la riapertura dei centri di smaltimento per poter procedere con il ripristino delle consuete operazioni di riempimento/svuotamento dei contenitori. In ogni caso “si conferma che ad oggi la situazione è tornata alla normalità, con la sola eccezione della raccolta degli oli minerali esausti, per i quali si prevede di poter rientrare nel regime ordinario entro la settimana in corso”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.