Giornata naturalistica dedicata alla Scuola dell’Infanzia
Iniziativa della Proloco in programma per il 25 giugno tra natura e arte in un percorso suggestivo aperto a tutti
Quest’anno la Pro Loco, in sintonia e sinergia con Istituto Comprensivo, l’Amministrazione Comunale, Il Gelso, il Comitato Genitori, il Centro Culturale SS Pietro e Paolo, la Protezione Civile, abbiamo pensato, in accordo con le insegnanti delle scuole dell’infanzia Aldo Moro e Clerici, di regalare alle bambine e ai bambini una giornata speciale, alla scoperta del nostro patrimonio artistico e naturalistico. Il progetto nasce dal desiderio di educare i bambini ”al bello”, effettuando un percorso tra natura (Fontanile San Giacomo) e arte (affreschi e Pala presso l’Oratorio di San Giacomo) per far sì che i nostri piccoli attraverso i sensi, possano trarne emozioni, sensazioni, spunti per piccole attività, arricchimenti e approfondimenti.
Con questa giornata vogliamo avvicinare i bambini all’esplorazione della natura e dell’arte con semplicità e immediatezza, stimolando la curiosità e il desiderio di conoscere.
Programma Lunedì 25 Giugno 2012
Dalle ore 10,30 alle 14,30 Obbiettivi Conoscere l’ambiente del Fontanile
– Conoscere l’Oratorio di San Giacomo
– Percorrere un sentiero naturalistico
– Sperimentarsi in giochi di squadra all’aperto Ore 10,30 Partenza Percorso Pedibus Arrivo ore 11,00 circa alla Chiesetta di San Giacomo
A rotazione i bambini visiteranno l’oratorio di San Giacomo, si fermeranno nel prato adiacente al fontanile per i giochi organizzati dai docenti e dal comitato genitori e faranno la visita guidata lungo il percorso del torrente del Fontanile.
Dalle ore 12,00 alle ore 13,00 colazione a sacco Dalle ore 13,00 fino alle ore 14,30 ultime visite e rientro nei rispettivi plessi (Pedibus).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.