“Velocizzare la burocrazia per gli alloggi popolari”
Affondo dell’Amministrazione che chiede ad Aler di eliminare le criticità che non permettono l’emissione di bandi per gli alloggi dell’ex seminario, nonchè il trasferimento di altri 66 appartamenti al Comune
Rapporti tesi tra Aler e comune di Saronno. L’amministrazione comunale sollecita l’agenzia che si occupa degli alloggi popolari in città a concludere alcune pratiche rimaste in sospeso. Per la precisione, si legge in un comunicato diffuso dall’amministrazione, «l’emissione del bando per gli alloggi realizzati presso l’ex seminario, al fine di una loro assegnazione, come previsto, a lavoratori fuori sede ed a studenti universitari».
Nel mirino del comune anche «la stipula dell’atto di trasferimento al Comune, più volte sollecitato, di 66 alloggi siti in via Toti ed in via Sevesi che, dopo un periodo di gestione ALER, devono rientrare nella disponibilità del Comune. Dalla data del trasferimento gli affitti relativi transiteranno nelle casse comunali ed è appena il caso di segnalare quanto questo sia rilevante in tempi di grave ristrettezza finanziaria». Inoltre l’amministrazione comunale richiede «l’avvio del processo di assegnazione dei nuovi alloggi realizzati al quartiere Matteotti attraverso un percorso di accompagnamento che deve essere organizzato da ALER, come previsto nel contratto di quartiere».
«È evidente che, in un periodo di grave crisi economica, in cui cominciano ad essere frequenti gli sfratti esecutivi per morosità – concludono dal Comune -, il tema delle politiche dell’edilizia residenziale pubblica è assolutamente centrale nelle politiche sociali di sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà; ritardi o lungaggini burocratiche si ripercuotono negativamente rispetto alla possibilità di dare risposte adeguate ad un bisogno reale e fondamentale qual’ è il bisogno abitativo. Non si può quindi che auspicare che gli eventuali ostacoli, di cui non siamo a conoscenza, che si frappongono alle azioni sopra elencate, vengano tempestivamente rimossi; a tale fine l’Amministrazione Comunale si dichiara pronta a dare la massima collaborazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.