La provincia resta senza dirigenti: “Entro tre mesi ne avremo tre”
Da qualche giorno il responsabile del settore tecnico ha lasciato il suo ruolo ma non c'è, al momento, un sostituto pronto. Per il presidente della Provincia il problema è lo stato di dissesto

L’ingergner Alberto Caverzasi è andato in pensione e in Provincia inizia un valzer di dirigenti che durerà qualche mese ma che dovrebbe riportare Villa Recalcati ad avere una struttura dirigenziale all’altezza.
Lo assicura il presidente della Provincia Emanuele Antonelli che sottolinea come, in realtà, l’ente si stesse preparando da tempo a questo momento: «Da un dirigente che c’era ora ne possiamo prendere tre. Questo è stato possibile rimodulando il debito e andando a Roma varie volte. Il primo lo portiamo a Varese da Como e prenderà servizio il 14 ottobre, pagato da Regione Lombardia. La dottoressa Barneschi, che è la dirigente del settore finanziario, è condivisa con il Comune di Sumirago ma stiamo attendendo l’ok dal ministero per averla a tempo pieno(ok necessario proprio a causa della procedura di dissesto, ndr), manca il sostituto di Caverzasi e cioè il dirigente tecnico. Al bando si è presentato tal Introini di Luino che però non ci ha dato conferma, aspettiamo il 5 ottobre e poi si fa un bando col comune di Varese grazie ai buoni rapporti tra i segretari di Palazzo Estense e Villa Recalcati. Entro 3 mesi avremo 3 dirigenti, più la Guarino».
Nel frattempo, però, il problema rimane e Antonelli ammette che si sta cercando un dirigente in prestito da un Comune, per il periodo di vacanza fino alla nuova nomina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.