Fondazione Piatti Bike Challenge, un successo di solidarietà
La quinta edizione della manifestazione ha portato a un totale di 12mila euro di donazioni

Trentuno i ciclisti fundraiser che si sono dati appuntamento nella giornata di martedì 8 ottobre di buon mattino al Centro La Nuova Brunella a Varese per pedalare insieme misurandosi su un percorso di 67 chilometri che ha toccato 6 centri della Fondazione: Varese, San Fermo, Bregazzana, Fogliaro, Besozzo e Bobbiate, per poi immettersi nello storico circuito cittadino dei professionisti della Tre Valli Varesine numero 99 e scattare una foto ricordo sotto l’arco di arrivo e sul palco premiazioni.
L’obiettivo della quinta edizione della “Fondazione Piatti Bike Challenge” è stato raggiunto. Grazie ai ciclisti fundraiser, dotati del loro Passaporto Solidale, sono stati raccolti oltre 12mila euro per contribuire al nuovo grande progetto “Una Casa per Diventare Grandi”, il Centro Riabilitativo Educativo per le persone con disabilità diversificate e autismo che sorgerà a Besozzo.
«I partecipanti hanno potuto rendersi conto in prima persona di quanto è stato importante il loro impegno come ciclisti fundraiser perché abbiamo fatto tappa ristoro proprio al cantiere della nuova struttura a Besozzo, la nostra “Casa per Diventare Grandi” – afferma Michele Imperiali, Direttore Generale di Fondazione Renato Piatti onlus –. Il nostro ringraziamento va a chi ha creduto in questa nuova sfida, alla Società Ciclistica Alfredo Binda, nostro Charity Partner, e ai Lions Varese Insubria che hanno voluto pedalare al nostro fianco. E non posso dimenticare i nostri preziosi volontari, che hanno collaborato alla buona riuscita del Bike Challenge e si sono impegnati nel servizio scopa alla Granfondo di domenica scorsa e al Race Village nell’ultimo fine settimana».
A supporto di questa unica manifestazione a pedali anche importanti aziende come Elmec Informatica, EBS di Cesare Floreani e Sodexo Italia.
«Ogni giorno in Sodexo ci impegniamo per contribuire a rendere migliore la vita delle persone affette da disabilità, attraverso i servizi che prestiamo nei centri residenziali. È parte della nostra mission e siamo orgogliosi di aver potuto offrire il nostro sostegno anche in occasione di questa iniziativa, pedalando al fianco di Fondazione Piatti». Queste le parole di Tiziano Caccia, Direttore Regionale Sodexo Italia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.