Piccolo, John e gli altri partigiani del Gallaratese
Osvaldo Bossi ha pubblicato la seconda edizione del libro "Le Brigate Garibaldi 127° e 181° nel Gallaratese", la storia della difficile lotta in un territorio di pianura: il volume sarà presentato alla Cuac

Erano “partigiani di pianura”. La loro base era tra le prime colline della zona a Nord di Gallarate: territorio difficile per la guerra partigiana, perché molto presidiato dai nazifascisti, attraversato da molte strade. Il nemico poteva arrivare da un momento all’altro…
È la storia dei garibaldini della zona di Gallarate, raccontata da Osvaldo Bossi in un volumetto – “Le Brigate Garibaldi 127a e 181a nel Gallaratese e il Partigiano John” – che ora viene ripubblicato in una seconda, più ampia edizione, edito dall’Associazione Concetto Marchesi, che aggiunge in particolare nuove immagini.
Il libro sarà presentato sabato 30 novembre 2019, alle ore 20,30, alla Cuac di Gallarate (Via Torino 64). Parteciperanno Osvaldo Bossi e la co-autrice Tatiana Bossi, presentati dal giornalista Roberto Morandi.
Nel volume di Bossi, che attinge in particolare alla memoria del partigiano John (Antonio Angelo Balzarini, scomparso nel 2017), rivivono le prime mosse dei partigiani in zona, il sacrificio di Emilia Tomasetti e della sua famiglia, il sostegno ai partigiani “della montagna”, i rapporti con i contadini della zona. E ancora le operazioni a ridosso della città di Gallarate, gli agguati a Luciano Zaro e Angelo Pegoraro, per arrivare fino alla Liberazione, al 25 aprile. E si riscoprono, seguendo i passi di John, anche i luoghi: la cascina Arianna di Besnate e la base nel fitto bosco di Villadosia.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.