Giornata di studio e ricerca a Viggiù

In programma sabato 19 maggio nel Salone Soms

A Viggiù si festeggia il 150° ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE. Le inziative sono in programma sabato 19 maggio con una mattinata di studio e un pomeriggio di festa. Appuntamento nel SALONE S.O.M.S. (piazza Artisti Viggiutesi 6)
 
PROGRAMMA:
Ore 9.30:Discorso di benvenuto e Presentazione del programma
Ore10.00:Beppe Galli (Cultore di storia locale): Viggiù tra la proclamazione del Regno d’Italia e la fondazione della Società di Mutuo Soccorso degli Operai di Viggiù, nel bel mezzo di un censimento
Ore10.45:Prof. Carlo BRUSA (Ordinario di Geografia, dell’Università del Piemonte Orientale): La storia dell’immigrazione. Dalla Viggiù degli scalpellini alla società multietnica durante l’intervento saranno proiettati spezzoni del documentario di Randy Croce (Università del Minnesota), Se la pietra sapesse parlare
Ore11.30:Dott. Ernesto R Milani (Associazione dei Mantovani nel Mondo): dall’Italia all’America con l’ideale e con amore
Ore11.45:Arch. Francesco RIZZI: Ruolo della Scuola d’Arte Industriale e della SOMS attraverso gli studi e le tesi di laurea
Ore12.00:Prof. Robertino GHIRINGHELLI (Ordinario di Storia delle Dottrine Politiche all’Università Cattolica di Milano): Fratelli sempre: storia delle Società di Mutuo Soccorso
Ore13.00:pranzo sociale presso il ristorante “Hostaria degli amici” di Clivio
Ore16.00:Concerto musicale del Quintetto di Fiati “S.Elia” composto da:
Guido Gasparini – Flauto, Germano Cortesi – Oboe,
Emanuele Morazzoni – Clarinetto, Massimo Dovico – Corno
Valeria Trabucchi – Fagotto

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Maggio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.