I bambini in ospedale incontrano Babbo Natale: “Non si è dimenticato di noi!”
La notte del 24 dicembre Il Ponte del Sorriso ha fatto incontrare Babbo Natale e i piccoli ricoverati in ospedale

C’è un momento in cui in Pediatria il vero spirito del Natale si manifesta in tutta la sua magia. È la sera della Vigilia, quando si spegne il clamore dei tanti spettacoli che hanno allietato e reso sereno il mese di dicembre, quando i genitori rimangono soli con i loro bambini, si cena, ci si prepara per andare a nanna e la malinconia prende il sopravvento, pensando alle luci e al calore della propria casa.
Ma ecco che, nella quiete della notte che sta per arrivare, si sente un suono. Campanelli, musica, canti e l’inconfondibile “Ohh Ohh”. «Che succede? -si chiedono genitori e bambini- Possibile che Babbo Natale abbia saputo che siamo in ospedale?». Certo che lo ha saputo! Ci ha pensato Il Ponte del Sorriso ad avvisarlo. Spuntano i volontari con Babbo Natale, quello vero, che porta una montagna di doni e dei simpatici ragazzi musicisti. Camilla, Giacomo, Isabella, Elisa, Federico e Daniel intonano la musica più dolce che c’è.
Bimbi, mamme e papà si affacciano dalla loro stanza, increduli guardano fuori e lacrime di commozione rendono gli occhi lucidi. Tanti baci, abbracci, apertura di pacchetti, poi tutti in sala giochi a mangiare il panettone gigante dell’Associazione Panificatori ed è proprio come essere in famiglia.
Non ci si dimentica di andare anche dal Pronto Soccorso Pediatrico. Bello, colorato, accogliente ma passarci la notte di Natale lascia un po’ di amarezza. Un sorriso e un regalo, anche per medici ed infermieri, portano una ventata di gioia e riempie il cuore, rendendo più facile affrontare le ore che verranno. E ai volontari de Il Ponte del Sorriso che passano la Vigilia in reparto viene la pelle d’oca dall’emozione.
Babbo Natale in pediatria ha la divisa della Polizia Penitenziaria
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.