Sul prato di Sant’Eusebio brucia il Falò della Befana
Sotto la regia della Proloco, la serata di domenica 5 gennaio ha riempito il prato di Sant’Eusebio di persone, tutte in attesa dell’arrivo della Befana e dell’accensione del Falò

Brucia il falò della Befana a Casciago con tante calze in dono ai bambini e un premio per gli studenti meritevoli del paese.
Sotto la regia della Proloco locale, la serata di domenica 5 gennaio ha riempito il prato di Sant’Eusebio di persone, tutte in attesa dell’arrivo della Befana e dell’accensione del Falò, sotto l’attento sguardo del personale della Protezione Civile Valtinella.
Come anticipato, c’è stato anche un momento di premiazione, in memoria di Dante Parietti, membro dell’associazione casciaghese scomparso qualche anno fa. A lui è stata intitolata una borsa di studio assegnata gli studenti meritevoli delle scuole medie e superiori.
Quest’anno hanno ricevuto il riconoscimento (e si sono divise il montepremi di 800 euro) quattro studentesse: Francesca Silvestri e Caterina Brunetti per le scuole medie, Valentina Cecchin e Marianna Piccinnelli per le superiori, queste ultime entrambe iscritte alla Scuola Europea. A consegnare gli attestati e fare la foto di rito il presidente della Proloco di Casciago Mario Saviori accompagnato dalla mamma di Dante Parietti, Delfina. Presente anche la giunta comunale al gran completo, con una buona rappresentanza della minoranza consigliare.

Alle 20.50 la Befana è arrivata sull’ormai tradizionale camioncino multiuso del paese e ha acceso il fuoco, per poi dedicarsi alla consegna delle calze ai bambini. Nel frattempo il numeroso pubblico accorso ha potuto rifocillarsi all’angolo ristoro, con la chiusura finale a panettone e vin brulè offerto dall’organizzazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.