Giornata della Memoria, a Palazzo Lombardia una mostra sull’olocausto
La mostra verrà inaugurata martedì 21 gennaio. Martedì 11 febbraio sarà visitata anche dalla senatrice a vita Liliana Segre

Il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Alessandro Fermi inaugurerà domani, martedì 21 gennaio alle ore 13, nel corso della pausa dei lavori consiliari, allo Spazio Eventi di Palazzo Pirelli, l’esposizione promossa dall’Istituzione regionale in collaborazione con il Museo della Brigata Ebraica e con l’Associazione Figli della Shoah. Saranno presenti anche i Vice Presidenti del Consiglio regionale Carlo Borghetti e Francesca Brianza e i Consiglieri Segretari Dario Voli e Giovani Malanchini.
Martedì 11 febbraio la mostra, che si terrà allo Spazio Eventi -1° piano- di Palazzo Pirelli, sarà visitata anche dalla senatrice a vita Liliana Segre che, prima della visita, interverrà nell’Aula del Consiglio regionale, invitata dai Presidenti Alessandro Fermi e Attilio Fontana. L’esposizione nasce dalla collaborazione fra il Museo della Brigata Ebraica con l’Associazione Figli della Shoah che, al fine di rafforzare il significato della giornata, hanno proposto un’unica esposizione che sarà arricchita da pannelli e materiale inedito proveniente da ciascuna delle due realtà. La mostra, sarà aperta al pubblico dal 22 gennaio al 14 febbraio. Orari: 9.30-13 e 14.15-17, dal lunedì al giovedì. Il venerdì 9.30 – 12.30
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.