Nuovo look per il lungolago a Lavena Ponte Tresa, via ai lavori
Cantiere aperto per il quarto intervento di valorizzazione del lungolago. Mastromarino: "Vogliamo diventare, finalmente, un paese di lago e non solo sul lago"

Cantiere aperto per il quarto intervento di valorizzazione del lungolago di Lavena Ponte Tresa.
Procede il disegno di riqualificazione della passeggiata lungo il lago Ceresio, avviato quattro anni fa dall’attuale amministrazione di Lavena Ponte Tresa, con il rifacimento della pavimentazione che dal tratto dell’Hotel Du Lac costeggia la riva lacustre fino all’ex Lido di via Alla Broa.
I lavori sono stati finanziati al cinquanta per cento da Regione Lombardia, con contributo a fondo perso per un importo che si aggira intorno ai trecentomila euro. In previsione vi è la sostituzione, per tutta la parte interessata, della vecchia pavimentazione in masselli di calcestruzzo con porfido trentino e la contestuale valorizzazione delle aree di sosta grazie all’utilizzo della beola grigia. Oltre alla pavimentazione verranno eseguiti lavori di pulitura con spurgo dei collettivi fognari e interventi di arredo urbano funzionali al percorso pedonale.
Bisognerà attendere, per ovvi motivi di sicurezza, il mese di maggio per la riapertura al pubblico (che può comunque arrivare a piedi allo stretto di Lavena grazie ad una deviazione); questo il tempo necessario per il completamento del grosso dei lavori. Un piccolo sacrificio che verrà ripagato dalla nuova immagine della passeggiata tanto cara a cittadini e turisti e che si inserisce proprio nell’ottica di una maggiore fruibilità da parte di tutti di un patrimonio prezioso qual è il lago: «Lo ripetiamo da quando ci siamo insediati – commenta il sindaco Massimo Mastromarino – vogliamo diventare, finalmente, un paese di lago e non solo sul lago».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.