In biblioteca l’emozione di leggere ad alta voce
Sabato la presentazione del progetto “Dai voce a un libro” in cui alcuni studenti della città hanno letto alcuni brani dei libri che saranno registrati per ragazzi non vedenti
Proseguono con successo le attività legate al progetto “Dai voce a un libro” promosso dai Lions di Tradate e organizzato dalla Biblioteca Frera di Tradate. Lo scorso Sabato 14 Aprile, gli alunni di alcuni istituti superiori tradatesi, l’ISISS Don Milani, il Liceo Marie Curie e il Liceo Arcivescovile sono stati protagonisti di un’interessante e coinvolgente mattinata di lettura pubblica di fronte ad un’attenta platea composta, oltre che dai loro docenti e Dirigenti Scolastici, dagli studenti più giovani dell’Istituto Comprensivo Galileo Galilei.
I ragazzi si sono alternati leggendo ad alta voce e conducendo il pubblico in un suggestivo percorso attraverso opere di epoche e ambiti letterari differenti: dalla meditazione filosofica de “Il Profeta” di Khalil Gibran, ai racconti fantascientifici di Fredrick Brown; dal classico Anton Cechov, agli spiazzanti “shorts” di Vitaliano Trevisan, passando per i racconti per l’infanzia di Hans Christian Andersen. Ne è scaturita un’esperienza istruttiva per il pubblico e gratificante per i “lettori”, che dovranno ora completare il loro lavoro registrando i testi che arricchiranno la banca dati nazionale dei “libri parlati”.
Soddisfattissima la coordinatrice Lucia Povolo che ha già preannunciato il prossimo evento: l’incontro conclusivo a fine maggio in cui il progetto “Dai voce ad un libro” verrà illustrato alle autorità e alla cittadinanza tradatese e durante la quale gli studenti avranno modo di dimostrare le loro doti di lettori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.