Troppa gente in giro a Bisuschio: chiusi parchi, cimiteri e piste ciclabili
Il sindaco Giovanni Resteghini ha emesso un'ordinanza per convincere anche i più recalcitrati a restare a casa. Vietate le attività motorie all'aperto
Il sindaco di Bisuschio Giovanni Resteghini ha emesso oggi un’ordinanza per restringere ulteriormente le misure di contenimento del contagio da coronavirus.
In particolare, da oggi vengono chiusi parchi e giardini pubblici, i cimiteri, e viene interdetto l’utilizzo di tutte le panchine sul territorio comunale.
«Non ne potevo più, troppa gente ancora in giro per il paese – sbotta Resteghini – Ho fatto lo sceriffo per le strade ma, soprattutto i cittadini anziani, non vogliono capire che ogni contatto è un possibile contagio. Così d’ora in poi a Bisuschio non si circola anche a piedi o in bicicletta se non con una necessità documentata. Basta uscire di casa!».
L’ordinanza prevede anche il divieto di stazionamento in tutte le aree pubbliche e private ad uso pubblico, ad eccezione delle aree poste in prossimità degli esercizi commerciali adibiti alla vendita dei prodotti che rientrano nelle categorie previste dal decreto.
E’ vietato anche l’utilizzo delle piste ciclabili, delle strade campestri, delle strade poderali e vicinali di uso pubblico ad eccezione dei frontisti e, in generale, lo svolgimento delle attività motorie all’aperto.
Per chi non rispetta i nuovi divieti è prevista una sanzione amministrativa da 100 euro oltre alla denuncia penale per violazione delle disposizioni ministeriali.
Il dispositivo, immediatamente esecutivo, è stato inviato alla Prefettura di Varese, alla Polizia locale di Bisuschio, al comando Carabinieri di Arcisate al Centro operativo comunale di Bisuschio e ai comuni che confinano con il Comune di Bisuschio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.