Pdl inquieto, gli ex An disertano riunione con Lara Comi
L'unità ritrovata è messa in dubbio da uno scontro di potere. La corrente di La Russa ha disertato l'incontro di sabato. Airaghi: "Vogliamo contare"
Polemiche interne nel Pdl e nuovi attacchi al ruolo di Lara Comi (foto), la neocoordinatrice eletta dopo un congresso molto combattuto. La giovane europarlamentare ha convocato sabato scorso una riunione informale di tutti i 30 eletti nel coordinamento ma gli esponenti della lista Taldone, 11 delegati, non si sono presentati. La diserzione è clamorosa, e anche se la convocazione non era formale rappresenta un nuovo strappo tra la componente che proviene da Forza Italia e quella vicina a Ignazio La Russa sempre più combattiva anche in altre zona d’Italia. A Lecco è addirittura accaduto che sia stato creato un gruppo “Forza Lecco” guidato dall’ex ministro Brambilla, e che sia stato lanciato un allarme nazionale sul rischio che la destra, più avvezza ai congressi e ai giochi di corrente, una volta diminuito il tradizionale metodo per cooptazione del berlusconismo, si stia prendendo piano piano le redini del Pdl.
La questione a Varese è molto più terra terra e la spiega senza reticenze l’onorevole Marco Airaghi, il più importante esponente della componente che ha conteso a Lara Comi la leadership, presentando come candidato alternativo l’assessore luinese Giuseppe Taldone. «E’ un problema politico. Non si sono trovati ancora gli accordi con la lista di Taldone – afferma – per una adeguata rappresentanza nel direttivo provinciale, diciamo che ancora non sono stati adeguatamente chiariti gli equilibri in campo».
La lista Taldone (foto) ha conseguito il 38% circa dei consensi. Nella definizione degli incarichi direttivi, gli ex An vogliono in sostanza ruoli adeguati a quel risultato. Sabato c’erano solo 17 persone nella sede di via Carrobbio, era presente anche Nino Caiainiello, dirigente autosospeso, ma solo per un saluto a Lara Comi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.