Rinviato al 2021 il World Routes di Milano, il più grande evento sulle rotte aeree ospitato da Sea
Il rammarico dell'azienda e la speranza del Ceo Sea Armando Brunini: "Prepareremo un’esperienza indimenticabile il prossimo anno qui a Milano"

Informa Markets, società internazionale specializzata nell’organizzazione di eventi e proprietaria del marchio Routes, ha annunciato il posticipo al 2021 dell’evento World Routes inizialmente previsto dal 14 al 16 novembre 2020 a Milano.
World Routes, il più grande evento dedicato allo Sviluppo delle Rotte Aeree, è stato riprogrammato dal 5 al 7 settembre 2021 presso i padiglioni di Fiera Milano a Rho.
La decisione è stata presa a causa della diffusione della pandemia di Covid-19 in molti Paesi e delle restrizioni ai viaggi internazionali imposte e confermate dai governi. La situazione attuale ha portato Informa Markets, dopo un’attenta riflessione e in stretto accordo con l’host dell’evento, SEA Aeroporti di Milano, a decidere per il rinvio dell’evento al 2021.
Steven Small, Direttore di Routes, business di Informa Markets, ha dichiarato: “L’innovazione, la resilienza e la cooperazione di cui il settore aeronautico ha dato prova in questo periodo senza precedenti continueranno a giocare un ruolo fondamentale nel percorso di ripresa. Siamo più che mai motivati a collaborare con il team di Milano per pianificare l’evento del prossimo anno”.
Armando Brunini, CEO di SEA Aeroporti di Milano, ha aggiunto: “Siamo rammaricati di aver dovuto constatare, insieme a Informa Markets, la necessità di rimandare il World Routes 2020, ma siamo anche ansiosi di offrire a tutti i responsabili dello sviluppo del network aereo un’esperienza indimenticabile il prossimo anno qui a Milano”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.