“Gruppo moto misto Legnano” alla scoperta di nuovi borghi nel Varesotto
In tutto 149 chilometri con meta Brusimpiano, il santuario di Ardena, le trincee della Grande Guerra sul confine elvetico. Legnanesi alla scoperta delle bellezze del Varesotto
“Il Gruppo moto misto Legnano” riunisce appassionati motociclisti appartenenti a diverse associazioni e sezioni d’armi della locale Associarma. Diverse le loro gite sul territorio, alla scoperta di suggestive località del territorio. Oggi, ecco il loro diario di bordo nella visita a nuovi borghi nel Varesotto.
Questa volta la pattuglia di motociclisti legnanesi ha avuto meta Brusimpiano con il fiume Trallo che lo attraversa, una località conosciuta anche per avere un importante allevamento di avanotti di pesce d’acqua dolce e di affacciarsi sulla sponda del Lago di Lugano tra i comuni di confine di Porto Ceresio e Ponte Tresa.
Una sosta per visitare i romantici vicoli e lo storico porticciolo, dove attraccano i battelli provenienti dalla Svizzera diretti a Ponte Tresa, passando per lo stretto canale di Lavena. Lasciato Brusimpiano, si sale verso Ardena circa 500 metri di altezza. Dopo alcuni tornanti, “Il Grottino”, trattoria in stile rifugio alpino, con vista sulla valle del Ceresio, immagine da cartolina.
Al termine, nuova fermata al Santuario di Ardena, divenuto famoso per strani fenomeni avvenuti negli anni 70. In zona la grotta in cui visse nel 1600 un famoso eremita, padre Francesco Coglio, vicino la stupenda cascata e i resti delle trincee della grande Guerra dal generale Cadorna per controllare i movimenti nel territorio elvetico. Il rientro a Legnano attraverso, la Valganna, il Brinzio quindi il rientro. In tutto 149 chilometri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.