Tra lago e metropoli: le opere di Niso Asni in mostra a Varano Borghi
La mostra allestita al teatro comunale si potrà visitare liberamente sabato 19 e domenica 20 settembre dalle 10:30 alle 13 e dalle 15 alle 19.

A Varano Borghi una mostra per celebrare Niso Asni: l’artista che con le sue opere ha raccontato i laghi e la metropoli. L’esposizione organizzata dal Comune di Varano Borghi, in collaborazione con la commissione cultura e la Pro loco si potrà visitare sabato 19 e domenica 20 settembre al teatro comunale.
Da sempre, il pittore e scultore Niso Asni affianca l’attività artistica alla professione nel campo dell’edilizia tra Milano e la provincia di Varese. Nel corso della sua lunga carriera il maestro ha partecipato a molti eventi e manifestazioni di pittura, ottenendo diversi premi e riconoscimenti. La mostra curata da Laura Daverio e Stefano Tamborini per la commissione cultura e da Raffaella Asni, presidente dell’associazione culturale “Officina del Monaco Alcuino” rappresenta la sintesi di un lungo viaggio attraverso vari stili, tecniche diverse e sperimentazione di materiali insoliti.
La mostra si potrà visitare liberamente sabato 19 e domenica 20 settembre dalle 10:30 alle 13 e dalle 15 alle 19. Domenica 20 alle 11:30 ci sarà invece la presentazione ufficiale dell’evento con le istituzioni.
«I paesaggi del proprio vissuto – commentano gli organizzatori dell’esposizione -, i laghi e le metropoli, sono scenari che mutano nel tempo e nella visione dell’artista: dalla Natura solare e pacata di scorci incantati, cielo e alberi riflessi su limpide acque, all’Immaginazione inquieta di fantasmi letterari emersi dall’Inferno dantesco, dalle tragedie di Euripide e dal più arcano e misterioso racconto della Genesi biblica».
La mostra espone anche le fotografie delle opere di grandi dimensioni a tema religioso realizzate dall’artista nella chiesa parrocchiale di Varano Borghi, al convento Suore missionarie di Bardello e in una cappelletta di Montegrino Valtravaglia. Oltre alla pittura e alla scultura, Niso Asni si è dedicato anche al restauro di preziosi dipinti e statue per la parrocchia di Varano Borghi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.