Quasi 1200 firme per fermare il progetto del campo da calcio sulle rive del lago di Ghirla
Legambiente ha lanciato una petizione su Change.org per scongiurare un intervento programmato dall'Amministrazione comunale che rischia di rovinare la bellezza del lago

(foto di Gianpietro Tognolo) – Ha già raccolto quasi 1200 firme la petizione “Salviamo il lago di Ghirla” lanciata da Legambiente su Change.org per scongiurare un intervento programmato dall’Amministrazione comunale che rischia di rovinare la bellezza del lago.
Proprio su questo progetto, in luglio Legambiente ave ascritto una lettera aperta al sindaco, e ora vuole sostenere la sua battaglia con una raccolta di firme che convinca gli amministratori a ripensare la collocazione dell’opera.
Valganna: Legambiente dice no al campo di calcio in riva al lago di Ghirla
«L’amministrazione comunale di Valganna vuole costruire un campo di calcio a sette in erba sintetica nell’area picnic sulle rive del lago – spiega Sergio Franzosi di Legambiente – Un’opera che potrebbe essere collocata altrove senza dover rovinare la bellezza del lago e il suo grande valore paesaggistico. Chiediamo di firmare la petizione per poter annullare questo progetto preservando l’ambiente e la natura circostante. Questo intervento sul lago di Ghirla non è accettabile».
Obiettivo, per ora, raggiungere le 1500 firme, ma potrebbero essere molte di più le persone interessate a salvaguardare il valore paesaggistico dello specchio d’acqua circondato dal verde della Valganna.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.