L’oncologia di Saronno riprende con spazi più ampi. Per i letti si rinvia a gennaio
Tre nuove sale d’attesa, 18 postazioni per le cure in day hospital. L’oncologia riparte al sesto piano e vanta già un aumento del 30% di attività
Si riparte, anche se non si è mai smesso davvero. Il dr Claudio Verusio, primario di oncologia dell’ospedale di Saronno, è tornato al sesto piano della palazzina verde.
«In questi mesi abbiamo sempre lavorato e siamo stati al fianco dei nostri pazienti – commenta il primario – ringrazio i colleghi che ci hanno accolto e con cui abbiamo lavorato con grande efficienza. Diversamente da quello che si denuncia a livello nazionale, noi abbiamo aumentato del 30% le attività rispetto all’anno precedente. Io ringrazio le associazioni che ci sono state vicino e con cui abbiamo superato tutte le difficoltà, aiutando i nostri pazienti che all’inizio erano un po’ smarriti».
L’oncologia ha ripreso con il day hospital: 18 postazioni di cui 12 poltrone e sei letti dove somministrare le terapie: «Ormai l’oncologia è soprattutto ambulatoriale e l’assistenza giornaliera – commenta il responsabile del Dipartimento oncologico aziendale Bracelli – parliamo del 90% delle prestazioni. La degenza rimane residuale. In questi mesi difficili siamo riusciti a offrire un servizio importante ed efficiente, nonostante le forze limitate».
Per il reparto, dunque, si dovrà ancora attendere «forse a gennaio – spera il dottor Verusio che sa che ogni previsione dipende dall’andamento della pandemia – noi ritorniamo con grande entusiasmo nel nostro reparto, diventato più grande e accogliente grazie soprattutto alle donazioni della Saronno Point che ha finanziato gli arredi delle nuove sale di attesa».
L’attività oncologica riprende senza reparto, ma ciò non significa che per i ricoveri si faccia riferimento al presidio di Busto o Gallarate: «I nostri pazienti troveranno accoglienza in medicina, con personale altrettanto preparato e qualificato», garantisce il primario.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.