Cantello
“Voltiamo pagine”, la letteratura dalla carta al digitale
Inizierà questo weekend la rassegna letteraria promossa da Comune e associazione Urca: sette appuntamenti con autori del territorio
Inizierà questo weekend la rassegna letteraria promossa da Comune e associazione Urca: sette appuntamenti con autori del territorio
Salone estense gremito per l’incontro dedicato alla tutela della Bevera, dove sarà riaperta una cava in un territorio già divorato da strade, discariche e cantieri
La denuncia delle associazioni: il grande telo con la scritta “Diciamo no alla cava” era un po’ il simbolo della mobilitazione ed era stato ripreso anche dalle telecamere di Rai e RSI
Preoccupa l’impatto dell’impianto sui pozzi dell’acqua Aspem: dagli ambientalisti ai cacciatori, tante associazioni scrivono al sindaco
Anche quest’anno la tradizionale iniziativa della Pro Loco, del Comune e dei commercianti per abbellire del centro con luci natalizie si tinge di ambiente e di solidarietà
Da Cantello un episodio curioso: il prete non benedice una casa perché in salotto ci sono due cagnolini di razza shitzu. La difesa: «Mi hanno aggredito»
Gli alunni delle scuole medie sono stati “rapiti” dalla lezione sulla legalità dell’ex magistrato Gherardo Colombo. “La legge fa si che ognuno di noi sia uguale agli altri”
Venerdì 19 novembre, alle ore 11 Gherardo Colombo terrà la sua “Lezione di Legalità”, rivolta agli studenti delle scuole medie e a tutta la cittadinanza
Perquisita l’abitazione dell’indagato, dove sono state trovate “sostanze da taglio”, 4 dosi di cocaina,
pronte per essere spacciate e 1.350 euro provento del traffico illecito
Giovedì la trasmissione della tv svizzera Falò si occuperà del caso della cava dei Trescali: si parlerà dell’esportazione degli inerti, ma anche dell’ipotesi di una nuova autostrada verso il Ticino
Continua la mobilitazione contro la riapertura della cava Italinerti, al centro di una zona che ospita anche i pozzi dell’acqua. Il caso andrà anche alla televisione svizzera
In vista dell’apertura dei cantieri i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana illustreranno il progetto e l’impatto sul territorio
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor