
I fuochi d’artificio della Festa italo svizzera di Lavena Ponte Tresa
Le immagini dello spettacolo dei fuochi d’artificio della Festa italo-svizzera di Lavena Ponte Tresa, scattate dal nostro lettore Gianpietro Toniolo
Le immagini dello spettacolo dei fuochi d’artificio della Festa italo-svizzera di Lavena Ponte Tresa, scattate dal nostro lettore Gianpietro Toniolo
Unisciti al Beer Festival di Lavena Ponte Tresa dal 26 al 28 luglio per tre serate di musica dal vivo, street food e birra artigianale. Non perdere le esibizioni della Pezza Band e del Tributo a Vasco
Cerimonia alla presenza del Comandante Provinciale della GdF di Varese, Generale di Brigata Crescenzo Sciaraffa e del sindaco Massimo Mastromarino
Tre giorni tra cibo, musica e tanto divertimento
Presentati in conferenza stampa i dati delle analisi microbiologiche delle acque lacustri. Tre punti su quattro risultati entro i limiti di legge, un solo punto fortemente inquinato sulla sponda varesina del bacino Dati parzialmente positivi
Il finanziamento permetterà di realizzare diverse attività cruciali lungo il percorso, con particolare attenzione dedicata all’accessibilità del cammino
Sabato 6 aprile alle 9 appuntamento in stazione per una mattinata di pulizie delle sponde del lago e alle 10,30 nella Palazzina della cultura di piazzale Luraschi la presentazione dei risultati delle analisi svolte da Legambiente sulle acqua del Ceresio
Grazie alla sua particolare abilità nell’utilizzare la schiuma di latte per creare sofisticati disegni per decorare caffè e cappuccini, il 30enne si è aggiudicato il primo posto nel campionato di Latte Art Grading System che si è svolto ieri a Brescia
L’immobile, circa 60 metri quadri di proprietà comunale, si trova in piazza Matteotti 4 e il Comune intende affittarlo a soggetti pubblici o privati che possano ridargli vita e utilità per la frazione di Lavena. Termine per presentare la propria proposta fissato al 31 luglio
Le iscrizioni sono aperte fino al 28 agosto. Sabato 28 settembre ci sarà la la serata finale nel salone polivalente con ingresso gratuito per tutti
Sotto osservazione la statale 233 e la diramazione della 344 Porto Ceresio Luino. Accogliendo la proposta dei tre sindaci è stato programmato un sopralluogo con i tecnici di Anas per analizzare tutte le criticità e valutare le soluzioni migliori da adottare
Dopo due anni di intensa siccità il 2023 registra quantità record di acqua disponibile. Ecco il confronto
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni