“Crescere al femminile” per riflettere su donna, lavoro e impresa
Il ciclo di di incontri è stato organizzato dal Comitato Donne Insubria
Ha preso il via Sabato 3 marzo 2007 dalle ore 10,00 alle 13,00 presso l’Università dell’Insubria, via Monte Generoso, 71 – Varese, il ciclo seminariale "Crescere al femminile"
organizzato da COMITATO DONNE INSUBRIA
in collaborazione con l’Ufficio della Consigliera di Parità della Provincia di Varese e con il Patrocinio dell’Università dell’Insubria di Varese, del C.P.O. dell’Università e della Provincia di Varese.
Il ciclo seminariale prevede 4 incontri durante i quali saranno presenti quali testimoni, donne che sul nostro territorio e nel proprio ambito professionale hanno raggiunto ruoli apicali o hanno maturato esperienze significative.
Gli incontri si articoleranno in due momenti:
· un primo momento in cui le testimoni saranno invitate a condividere con il pubblico il proprio percorso individuale, evidenziando esperienze e competenze, che le hanno condotte fino al ruolo oggi ricoperto;
· un secondo momento in cui forniranno, dal loro punto di osservazione, una visione complessiva e al femminile sulla realtà attuale del mondo professionale in cui operano, evidenziandone criticità, esigenze ed eventuali azioni positive.
Lo scopo che si ci prefigge è fornire alle partecipanti una fotografia attuale e al femminile di diversi ambiti professionali con particolare riferimento alla realtà della Provincia di Varese.
Programma del seminario:
1. MODULO – 3 MARZO 2007 FORMARE: ITER E COMPETENZE
Interventi di: Rossella Locatelli (Università dell’Insubria)
Leonilde Poletti (ENAIP Varese)
Rossella Di Maggio (CSA Varese)
Emanuela Chiarenza (CSA Varese)
(preside scuola secondaria superiore)
2. MODULO – 10 MARZO 2007 LAVORARE: DIRITTI E TUTELE
Interventi di: Ivana Brunato (CGIL)
Carmela Tascone (CISL)
Teresa Palese (UIL)
3. MODULO – 24 MARZO 2007 LAVORARE: GESTIONE D’IMPRESA
Interventi di: Marisa Carnaghi (UNIVA)
Roberta Tajè (CNA)
Federica Luzardi (API)
Nunzia Ronchi (C.C.I.A.A.)
4. MODULO – 31 MARZO 2007 GOVERNARE: ESPERIENZE DI
SINDACHE
Interventi di: Clara Fanton (Cairate)
Giuseppina P. Quadrio (Casorate Sempione)
Mariolina Ciancia (Venegono Superiore)
Lorella Piscia (Osmate)
Maria Sole De Maio (Comunità Montana Valganna e Valmarchirolo)
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.