Istituto Rosetum di Besozzo, una proposta per il futuro
L’Istituto paritario Rosetum di Besozzo è il luogo perfetto dove vivere il proprio percorso scolastico, dalla scuola primaria fino al diploma di maturità

L’Istituto paritario Rosetum di Besozzo è il luogo perfetto dove vivere il proprio percorso scolastico, dalla scuola primaria fino al diploma di maturità, in una struttura all’avanguardia nell’insegnamento delle lingue straniere, che offre una solida preparazione matematico-scientifica.
Il corpo docente lavoro in stretta collaborazione con i genitori che sono i primi responsabili dell’educazione dei propri figli, ponendo sempre l’alunno al centro, per accompagnarlo nella sua personale crescita umana, spirituale e formativa.
All’Istituto Rosetum di Besozzo vita, fede e sapere diventano un tutt’uno, in un ambiente in cui questi valori possano crescere ed essere sperimentati con un cammino rigoroso, in un ambiente sereno e di piena collaborazione, dove le Suore di Carità di Santa Croce operano ogni giorno insieme al resto del personale laico, per il bene dei propri alunni.
Da oltre 90 anni l’Istituto Rosetum si occupa della formazione e dell’educazione dei ragazzi e dei giovani, valorizzando le eccellenze, attivando percorsi di supporto e di recupero per chi ha maggiori difficoltà nell’apprendimento e affiancando i bambini e i ragazzi nelle scelte per il loro futuro.
L’offerta formativa comprende la scuola primaria, la scuola secondaria di primo grado, un liceo linguistico e un nuovissimo liceo scientifico con opzione scienze applicate, dove l’insegnamento avviene avvalendosi di supporti audio-multimediali, in una struttura completamente cablata e dove le aule sono dotate di pc e proiettore interattivo “Finger Touch” di ultima generazione.
La scuola primaria, attraverso il progetto “Learn and Play”, promuove un processo educativo e di apprendimento che parte dall’esperienza diretta dell’alunno in un contesto fatto di giochi, colori, immagini, azioni, parole, vicini al bambino e a ciò che ama. I segreti della robotica vengono svelati anche in collaborazione con i docenti del liceo. Già dal primo anno alcune materie vengono affrontate in lingua inglese, con la presentazione dei contenuti disciplinari che avviene in modo concreto e visivo, attraverso supporti audio-multimediali che agevolano la memorizzazione delle parole. L’orario curricolare è notevolmente arricchito nelle lingue straniere: inglese in tutto il ciclo e spagnolo dalla classe quarta.
Alla scuola secondaria di primo grado, le attività didattiche sono pensate in modo che sappiano coinvolgere l’alunno in modo diretto per accompagnarlo verso un apprendimento spontaneo delle materie. Laboratori di fisica, chimica e biologia, giornate scientifiche con ospiti illustri, laboratorio avanzato di informatica, game design e creazione di APP sono solo alcune delle attività proposte nel piano didattico.
Inglese, tedesco e spagnolo sono i tre pilastri del liceo linguistico, chiavi di accesso fondamentali alla realtà internazionale contemporanea e al mondo del lavoro sempre più globalizzato.
Il liceo scientifico, con opzione scienze applicate, fornisce al’alunno una profonda e articolata formazione culturale che coniuga le due anime del mondo moderno: pensiero scientifico e interculturalità. L’unione di educazione scientifica e linguistica, aiuta lo studente nell’accesso al mondo universitario e lavorativo e apre la mente a una concezione del mondo aperta.
Per andare incontro alle esigenze di tutti, genitori e alunni, dai più piccoli ai più grandi, la scuola ha attivato il pre-scuola dalle 7:30, un comodissimo servizio mensa, il servizio bus-navetta, aule studio pomeridiano per i liceali, doposcuola con studio assistito per gli alunni della primaria e della secondaria di primo grado sino alle 16.00 con docenti delle loro classi ed eventuale assistenza pomeridiana fino alle ore 17.30.
Una proposta davvero ampia e tutta da scoprire, per costruire un futuro vincente, fondato su solide basi di fede e di conoscenza.
Per restare aggiornati sulle tante attività proposte dall’Istituto Rosetum, visitate il sito internet e mettete “mi piace” alla pagina Facebook
Istituto Rosetum
Via Mazzini, 5
21023 Besozzo (Va)
Tel. 0332 970800
info@istitutorosetum.it
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità