Lombardia
Dalla Regione 10 milioni per sistemare i cimiteri di Lombardia
I fondi sono destinati ai piccoli Comuni. Beneficiari anche 43 Comuni del Varesotto, per lo più nelle valli
I fondi sono destinati ai piccoli Comuni. Beneficiari anche 43 Comuni del Varesotto, per lo più nelle valli
Massimo Sertori interviene sulle parole di Walter Ricciardi secondo cui ha affermato che tale attività non è compatibile col contrasto della pandemia da Covid-19
È un contributo a fondo perduto fino al 100% del costo dell’intervento. Ogni ente potrà presentare più domande, fino ad un massimo di 200.000 euro di contributo indipendentemente dal numero degli interventi finanziati
Saranno utilizzate dagli enti assegnatari per la realizzazione, il completamento e il potenziamento di opere pubbliche di interesse generale volte ad agevolare i lavoratori frontalieri
Lo si apprende dal presidente del Governo ticinese Norman Gobbi che è intervenuto sul tema durante la seduta di Gran Consiglio
L’assessore regionale, sentito ieri in Commissione, ribadisce che la lettera di Fontana è solo un contributo qualora il Governo decidesse di intervenire sugli accordi con la Svizzera
L’assessore regionale con delega ai rapporti con la Svizzera, Massimo Sertori, è intervenuto oggi per fare chiarezza in merito alla discussione sul regime fiscale di tassazione dei frontalieri dopo la lettera di Fontana e Vitta
A dichiararlo è stato l’assessore a Enti Locali, Montagna e Piccoli Comuni Massimo Sertori
Il bando “Axel” mette a disposizione 10 milioni per comuni e altri enti che acquisteranno o installeranno sistemi di accumulo energetico. La soddisfazione dell’assessore Sertori
Il tavolo di lavoro transfrontaliero Regio Insubrica si è riunito questa mattina nella sede di Mezzana
Ieri a Coira incontro tra il presidente di Regione Lombardia Fontana, l’assessore Sertori e i rappresentanti del Grigionese nell’ambito della Comunità di lavoro Arge Alp
Oggi a Villa Gallia l’assemblea generale. L’Assessore della Regione Lombardia Massimo Sertori alla guida della Comunità di lavoro

Il coordinatore Simone Carradore ospite a "La Materia del Giorno" racconta procedure, localizzazione, chiamate improprie e tecnologia del Numero unico di emergenza nato quindici anni fa proprio a Varese
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse