Varese
Buon compleanno Italia: la scuola Baracca fa festa
Venerdì 11 marzo, gli alunni della primaria e della scuola dell’infanzia canteranno l’inno e innalzeranno una bandiera speciale. Cartoline d’auguri inviate al Presidente Napolitano
Venerdì 11 marzo, gli alunni della primaria e della scuola dell’infanzia canteranno l’inno e innalzeranno una bandiera speciale. Cartoline d’auguri inviate al Presidente Napolitano
Il capolavoro del maestro (1952) è ambientato nello scenario del Veneto al tempo del Risorgimento. Promuove l’associazione Varese per l’Italia 26 maggio 1859
Il cinema del Risorgimento in scena con “In nome del Papa Re”, venerdì 11 marzo a Palazzo Verbania
Decisione condivisa con Ascom, Confesercenti e rappresentanti grande distribuzione
Nell’ambito delle iniziative per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, sabato 5 marzo si terranno due conferenze all’Auditorium “Angelo Paccagnini”
Sui muri della basilica di San Vittore ci sono ancora le tracce delle palle di ferro sparate dall’artiglieria dell’Impero nel 1859. È stata una delle tappe del tour organizzato da “Varese per l’Italia”
L’appuntamento è per martedì 8 marzo dalle 9.15 al cinema Vela a Varese
La città del Carroccio saluta il secolo e mezzo della penisola unita con un ricco programma che guarda a giovani e scuola e valorizza varie forme espressive, dal teatro al cinema, dalla musica alla letteratura
Parte il corso “Pillole di storia” dedicato a una lettura dal punto di vista economico delle vicende dell’unificazione nazionale, in occasione dei 150 anni dall’Unità
150 anni di Unità d’Italia: i personaggi, la storia, la società, le curiosità
Sono aperte a scuole enti e associazioni fino a lunedì 7 marzo le iscrizioni al concorso per le esibizioni della rassegna «Buon compleanno, Italia», in programma per l’evento di mercoledì 16 marzo
IL 9 marzo alle ore 18.30 la proposta sarà infatti discussa dalla commissione cultura convocata a Palazzo Estense: la richiesta era già stata presentata più volte da Movimento Libero
Bonny è una cagnolina di quattro anni abilitata come cane da traccia e da limiere. Lavorerà con il guardiaparco Roberto De Luca per salvare animali feriti nei parchi naturali
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"