Castiglione Olona
Vandali contro i treni storici di Castiglione
Riempite di scritte le fiancate delle carrozze posizionate in valle, alla “bascula carri” dove passano i binari della ferrovia della Valmorea. L’associazione: “Dov’è l’amministrazione?”
Riempite di scritte le fiancate delle carrozze posizionate in valle, alla “bascula carri” dove passano i binari della ferrovia della Valmorea. L’associazione: “Dov’è l’amministrazione?”
Domenica la “Giornata delle ferrovie dimenticate”: tanti eventi organizzati dalle associazioni tra la Valganna, Malnate, Saronno e la Valle Olona
Arriva venerdì da Jerago la carrozza del 1936 che sarà ospitata alla “bascula dei carri”. Il trasporto effettuato dagli Amici della Valmorea
Mostra dal 7 al 9 maggio. Per l’occasione visitabili gratuitamente il Museo di Arte Plastica (MAP) e Palazzo Branda
Appuntamento domenica 18 aprile per una biciclettata organizzata da diverse associazioni ambientaliste
Iniziativa organizzata per domenica da numerose associazioni ambientaliste del territorio
Ritrovo presso la pesa carri dell’ex stazione ferroviaria della Valmorea
Durante la Fiera del Cardinale di domenica scorsa inaugurata la prima delle carrozze ferroviarie che sono state collocate lungo i binari della ferrovia della Valmorea

Il coordinatore Simone Carradore ospite a "La Materia del Giorno" racconta procedure, localizzazione, chiamate improprie e tecnologia del Numero unico di emergenza nato quindici anni fa proprio a Varese
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»