Varese
Arteatro sogna una “casa dei burattini” in città
La compagnia teatrale di Cazzago Brabbia propone di creare un luogo dedicato al teatro per l’infanzia. Intanto, presenta la rassegna di teatro e laboratorio “Storie ad arte”
La compagnia teatrale di Cazzago Brabbia propone di creare un luogo dedicato al teatro per l’infanzia. Intanto, presenta la rassegna di teatro e laboratorio “Storie ad arte”
L’attrice presenta una personale di teatro di narrazione frutto del lavoro di ricerca sul teatro e sulla conoscenza del territorio locale. Il primo appuntamento è per il 21 gennaio
Presentazione il 17 dicembre alle 21 nel teatrino di via Piave 3
Chicco Colombo di Arteatro invia una lettera per ricordare il Maestro recentemente scomparso. Domenica 3 ottobre verrà inaugurata una mostra a Villa De Strens
La stagione di Arteatro, dopo il festival estivo Castelli di Lago, riparte con un’attività formativa articolata in tre proposte. Il tutto con Betty Colombo e Chicco Colombo
L’ultimo week end del Festival si chiude all’insegna delle produzioni Arteatro. Quest’anno chiuderà con un’appendice d’eccezione: il 26 luglio ad Azzate
L’ultimo week end del Festival si chiude all’insegna delle produzioni Arteatro. Quest’anno chiuderà con un’appendice d’eccezione: il 26 luglio ad Azzate
Martedì 13 e mercoledì 14 al Teatro Piccolo di Cazzago sarà presente un ospite di tutto riguardo: Gyula Molnar, burattinaio ungherese
Terza edizione della manifestazione, in scena dal 2 al 26 luglio in 19 Comuni della provincia. Settanta spettacoli in diciannove giorni
Arteatro presenta un laboratorio di lettura domenica 28 marzo, alle 16, al Centro Socio Assistenziale di Orino (ex asilo). L’ingresso è gratuito
Lo spettacolo di ricerca sulla cultura popolare di e con Betty Colombo domenica 26 luglio alle 21
Il Festival Castelli di Lago si avvia alla sua conclusione dopo aver riscosso un grande successo di critica e di pubblico, con 5000 spettatori che hanno seguito il ricco programma di spettacoli, workshop e esposizioni artistiche

Il coordinatore Simone Carradore ospite a "La Materia del Giorno" racconta procedure, localizzazione, chiamate improprie e tecnologia del Numero unico di emergenza nato quindici anni fa proprio a Varese
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»