
Tecnologia
La bottega invisibile di ChatGPT: quando l’intelligenza artificiale smette di correre
Ho scoperto per caso che l’IA può lavorare con noi, non solo per noi. Basta chiederle il tempo, e si apre un altro mondo
Ho scoperto per caso che l’IA può lavorare con noi, non solo per noi. Basta chiederle il tempo, e si apre un altro mondo
Ilaria Cazziol, esperta di comunicazione digitale e strategia dei contenuti SEO, racconta questo momento di transizione e come affrontare il cambiamento in arrivo
Abbiamo dialogato con l’Intelligenza Artificiale per cercare di capire il funzionamento delle regole che lo governano e abbiamo scoperto cose interessanti (di Giuseppe Geneletti)
Ho scoperto che chatGPT può fare errori di calcolo da terza elementare. Le ho insegnato le proporzioni, in un dialogo rivelatore del processo di apprendimento che sta trasferendo la nostra intelligenza alla sua (di Giuseppe Geneletti)
Due storie, due articoli. Uno è creato da chatGPT con il semplice tema di una storia inventata con lo sfondo del lago di Varese e lago Maggiore. L’altra è scritta senza alcun aiuto da intelligenza artificiale. Che effetto fa? Di Giuseppe Geneletti
Dalle città alle frazioni, fino ai paesini di montagna, tante località hanno risposto all'appello per chiedere una risposta ferma contro la carestia indotta a Gaza, dopo quasi due anni di bombardamenti
Ultimi commenti
Viacolvento su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
Felice su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi