Busto Arsizio
La città ricorda i deportati della Comerio con Nando Dalla Chiesa
Il sociologo sarà l’oratore ufficiale della 73esima commemorazione della deportazione della commemorazione interna dell’azienda da parte dei nazisti
Il sociologo sarà l’oratore ufficiale della 73esima commemorazione della deportazione della commemorazione interna dell’azienda da parte dei nazisti
Il legnanese fu ucciso il 31 ottobre 1944 dai fascisti. Cerimonia in sua memoria al cippo che si trova al confine tra Busto e Cassano Magnago
Il poliziotto cadde colpito dai proiettili in via Manzoni, nel 1980
Il segretario della Cgil è stato l’oratore ufficiale alla cerimonia di commemorazione che si è svolta all’interno della fabbrica per ricordare i fatti del 5 gennaio 1944
Un’intensa cerimonia per ricordare il 72esimo anniversario della Battaglia di San Martino. L’Anpi: “Momento emozionante. La memoria va difesa”
La cerimonia è prevista per lunedì 2 novembre, in Piazza Libertà, dove verrà deposta una corona in memoria dei Caduti della Polizia di Stato
Dal 3 all’8 ottobre previsti una serie di eventi per ricordare la “Grande Guerra”
I colpi sparati dal dipendente comunale ed ex comandante dei vigili Giuseppe Pegoraro ferirono anche il vice Costantino Iametti. “Qualcosa di terribile, ancora oggi senza logica”
Cerimonia in piazza Libertà davanti al monumento che onora le vittime. Presenti il prefetto Zanzi, il questore Messina e il cappellano don Giorgio Spada
Un evento organizzato dall'”Associazione Varese per l’Italia” che questa mattina, primo novembre, ha radunato all’ingresso del cimitero diverse persone
A distanza di un anno dalla scomparsa, amici e compagni si sono ritrovati in piazza, come era accaduto la sera della sparatoria del 2 luglio: un ricordo silenzioso e delicato
Il magistrato ucciso dalla mafia nel ’92 è stato ricordato da autorità politiche e militari nell’atrio del palazzo di giustizia varesino

Secondo una ricerca dell’Università Cattolica, quasi il 40% dei ragazzi tra i 14 e i 16 anni non percepisce come violento il controllo del partner. Giovedì 13 novembre a Palazzo Estense di Varese l’incontro con il professor Luca Milani e la dottoressa Gaia Cuccì
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi