Gallarate
Incontro a Crenna per il Movimento 5 Stelle
I “grillini” incontrano l’8 giugno i cittadini del quartiere sulla collina
I “grillini” incontrano l’8 giugno i cittadini del quartiere sulla collina
Come già annunciato qualche giorno fa, il Comune introduce il nuovo limite di velocità per le strade più strette ad Arnate, Crenna, Cedrate, Cajello e nel centro storico ai margini della zona pedonale
Il problema si è presentato domenica sera, in modo serio: è saltata la corrente per ore e alcune famiglie sono state sfollate per precauzione. Il problema è del tetto, che è anche in amianto
Sabato 4 maggio alle 17.30 Carlo Albè propone nel parco della villa la presentazione del suo libro dedicato ad una storia di precariato
Il Gruppo teatrale crennese si cimenta con il celebre testo di Molière. Appuntamento i prossimi 3 e 4 maggio
Il Comune aveva richiesto una raccolta di dati sul rumore dei velivoli soprattutto sull’area nord della città
Il Comune presenta i dati della campagna di rilevazione dell’inquinamento acustico svolta nella zona Nord della città
Il Busto Rugby ha ospitato sabato gli inglesi dell’Aylesbury al campo sportivo di Crenna: una bella occasione per la società bustocca, in crescita e aperta a tutto il territorio
Un mese fa l’inizio delle operazioni di abbattimento della vecchia cascina pericolante, su un lotto di terreno che appartiene ad un immobiliare. Il Comune risponde
Un anno fa il Comune aveva chiesto rilevazioni sui livelli di rumore, affidate all’Agenzia Regionale Protezione Ambiente. I dati sono contrastanti e verranno presentati anche in assemblee nei rioni
A metà dicembre l’assessore Senaldi ha fatto un primo controllo per il collaudo, prima della consegna dell’opera da parte dell’impresa incaricata: “Ci sono ancora problemi per l’acqua, interverremo”
Dopo la caduta di calcinacci in strada, demolito definitivamente l’edificio agricolo da anni pericolante. Un tempo segnava il confine tra Gallarate e il comune autonomo di Crenna
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni