Laveno Mombello
A Laveno la prima edizione del Festival dell’Educazione
Il 16, 17 e 18 settembre si terrà la prima edizione del Festival dal titolo L’Educazione Raccontata “Spazi che accolgono, spazi che educano”
Il 16, 17 e 18 settembre si terrà la prima edizione del Festival dal titolo L’Educazione Raccontata “Spazi che accolgono, spazi che educano”
In programma il 16, 17 e 18 settembre per una prima edizione dedicata agli spazi in educazione
L’appuntamento rientra fra le iniziative sui “Nuovi stili di vita”
“Amici di Cardanoincomune” , ASD JUDO GYM CLUB in collaborazione con la Dott.ssa Emanuela Frassoldi invitano ad una serata dedicata all’alimentazione e alla prevenzione
La seconda tappa del laboratorio è prevista per giovedì 12 maggio con la preparazione, sempre presso la scuola primaria G.Leopardi, di golose crostate alle mele
Educatori, insegnanti, psicologi, pedagogisti e personale sanitario si incontreranno per apprendere le tecniche di Geneviève Odier
Alla scuola Anna Frank ripartono gli incontri dedicati a capire quale atteggiamento è meglio tenere nei confronti dei figli. Un’esperienza rivolta a famiglie, docenti, educatori
Intenso il programma di incontri e proposte per i ragazzi pensato da Comune, Istituti Comprensivi, parrocchie, società sportive
Venerdì sera si conclude la serie d’incontri promossi dal gruppo Agesci Gallarate 1°, che quest’anno festeggia i 90 anni di costituzione: l’ultimo appuntamento è dedicato a “salute e forza fisica”
Secondo appuntamento del ciclo “L’età dell’avvenuta 2.0”, organizzato dal gruppo Agesci Gallarate 1: ospiti don Roberto Davanzo della Caritas Ambrosiana e Marco Sala
Lo psichiatra e sociologo al Maga in un incontro promosso dalla cooperativa sociale Arenada, martedì 20 maggio
Partirà in tutte le scuole della città un progetto per avvicinare i ragazzi al concetto di legalità e regole. Un’attività che si inserisce in un ampia azione di educazione civica concordata tra scuole e amministrazione

Il coordinatore Simone Carradore ospite a "La Materia del Giorno" racconta procedure, localizzazione, chiamate improprie e tecnologia del Numero unico di emergenza nato quindici anni fa proprio a Varese
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»