Somma Lombardo
La Festa dell’Amicizia apre l’estate sommese
Una serata di cabaret e un intero week end di musica. Torna anche quest’anno la Festa dell’Amicizia nel parco delle scuole di via Marconi
Una serata di cabaret e un intero week end di musica. Torna anche quest’anno la Festa dell’Amicizia nel parco delle scuole di via Marconi

L’appuntamento è per giovedì 14 maggio alle Scuole di Via Marconi
Il programma è fino a domenica 20 luglio con tante iniziative per grandi e piccini. Sabato sera lo spettacolo pirotecnico
L’appuntamento è da giovedì 3 a domenica 6 luglio, con inizio alle 19, alle scuole di via Marconi a Somma Lombardo per la Festa dell’Amicizia. L’ingresso sarà completamente libero
Star della musica e stand gastronomico di altissima qualità per la settima edizione dell’evento. Come ormai tradizione torna l’appuntamento con la musica pop e leggera organizzata dalla sezione sommese dell’Udc
Quattro sere per l’amicizia. Torna anche quest’anno la festa dell’Udc provinciale che dal 30 giugno al 3 luglio farà ballare e cantare Somma Lombardo
Per la quinta edizione la festa dell’Unione di Centro. Artisti della comicità, della musica del ballo e della cucina offrono una nuova occasione per festeggiare
Una serata di divertimento e politica. La “Festa dell’Amicizia” è organizzata dall’Udc al campo sportivo Mossolani in largo degli Alpini sabato 4 luglio e domenica 5 luglio dalle 19

L'idea viene proposta come mozione dal gruppo di minoranza Uniti e Liberi, che fa riferimento anche ad analoghe iniziative in varie città e al minuto di silenzio per le vittime che aveva unito il consiglio comunale nel settembre scorso
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse